Fotografi » Isole » Scheda personale di: Leonardo Muscas

Leonardo Muscas
Cagliari - Cagliari - Sardegna
Classe utente: Fotografo
Utilizzo la gallery della pagina di presentazione al pari degli altri progetti fotografici. Anche questa è una serie omogenea di 12 foto, sintesi di una raccolta tematica più ampia non presente on line, con un suo titolo - Della sabbia, dei fiori, dei campi e dell’acqua - ed una sua identità. In questo caso ho rivolto la mia attenzione a soggetti della natura, con uno sguardo straniante che in parte rifugge dalla descrizione del referente.
Tra gli amici che seguono il mio lavoro v’è chi mi ha chiesto perché sono così parco nei commenti alle fotografie di mia produzione, notando un contrasto tra questo mio atteggiamento e la disponibilità, invece, a recensire, commentare, raccontare di mostre, libri, immagini altrui.
Quando sviluppo un progetto fotografico l’impegno è rivolto soprattutto alla cura delle singole immagini, delle loro relazioni, della comunicazione visiva in senso stretto che cerco di vincolare il meno possibile con l’uso delle parole. Perché mi piace lasciare al prossimo la libertà di interpretare ed un certo senso del mistero. Per questo non denomino quasi mai la singola foto e intitolo, invece, la serie. Per dare un indizio non vincolante delle intenzioni autoriali, una traccia che può essere seguita oppure no. E non si vede il mio volto nella icona della pagina personale. Perché il mio aspetto non è il mio viso ma il puzzle composto dalle mie tessere fotografiche, dai miei articoli, dalle mie news e anche dalle immagini degli altri autori nelle quali mi rispecchio.
Qualche volta, però, la tentazione di dire qualcosa di più del mero titolo di un progetto fotografico è forte. E così è stato per "Habitat, frammenti di pensiero urbano", che potete conoscere nella sintesi di Photographers e in una versione più estesa nella pagina di Art Visual al link www.artvisual.tv/profili/autore_leonardo-muscas.html
Tra gli amici che seguono il mio lavoro v’è chi mi ha chiesto perché sono così parco nei commenti alle fotografie di mia produzione, notando un contrasto tra questo mio atteggiamento e la disponibilità, invece, a recensire, commentare, raccontare di mostre, libri, immagini altrui.
Quando sviluppo un progetto fotografico l’impegno è rivolto soprattutto alla cura delle singole immagini, delle loro relazioni, della comunicazione visiva in senso stretto che cerco di vincolare il meno possibile con l’uso delle parole. Perché mi piace lasciare al prossimo la libertà di interpretare ed un certo senso del mistero. Per questo non denomino quasi mai la singola foto e intitolo, invece, la serie. Per dare un indizio non vincolante delle intenzioni autoriali, una traccia che può essere seguita oppure no. E non si vede il mio volto nella icona della pagina personale. Perché il mio aspetto non è il mio viso ma il puzzle composto dalle mie tessere fotografiche, dai miei articoli, dalle mie news e anche dalle immagini degli altri autori nelle quali mi rispecchio.
Qualche volta, però, la tentazione di dire qualcosa di più del mero titolo di un progetto fotografico è forte. E così è stato per "Habitat, frammenti di pensiero urbano", che potete conoscere nella sintesi di Photographers e in una versione più estesa nella pagina di Art Visual al link www.artvisual.tv/profili/autore_leonardo-muscas.html
Ultime referenze ricevute:
Guido Pucciarelli (Molto Valido)
Questa pagina è stata visitata 15039 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ultime News pubblicate: | Ultimi Articoli pubblicati: |
Progetti pubblicati:
|
Commenti:
28/08/10 17:39
Mat scrive:
Bellissime foto strane :) ma sono realizzate in post produzione?
1 pagina: 1