Fotografi » Nord » Scheda personale di: Marika Bertoni

Marika Bertoni
Rovereto - Trento - Trentino Alto Adige
Classe utente: Fotografo
Gran parte delle sue ricerche sono dedicate agli spazi metropolitani e al legame inscindibile tra la geografia fisica e la geografia interiore. Unknown ID (in cui indaga il rapporto tra individuo e spazio metropolitano contemporaneo), Blindness (riflessione sull’immemorabile, ovvero sul dramma senza tempo della Shoah) così come il progetto più esteso “Diary of Right Border” a cui appartiene il progetto Scar sul Kurdistan Turco, spaziando a progetti più personali dove la fotografia diventa mezzo di comunicazione più intimo, messaggio d’amore -Just my self, Abito di Carta- “progetti medicina” dove la fotografia diventa strumento di auto-conoscenza e di rivelazione (tra noi e l’altro).
Formazione
2009: Laurea Triennale in Arti Visive – Indirizzo Fotografia
L.A.B.A. Libera Accademia di Belle Arti, Firenze, Italia
Tesi: Progetto fotografico: Unknown ID – Visione di confine
Relatore Massimo Agus
2005: Diploma in Grafica pubblicitaria, cinetica e fotografia
Istituto d’Arte F. Depero, Rovereto (TN)
Collaborazioni
2011: Fotografa free lance presso Agenzia Fotogiornalistica Newpress, Milano
2011: Laboratori didattici di fotografia presso l’Associazione La Fanciullezza (Milano) in collaborazione con Gabriele Croppi per l’iniziativa Insieme per i Bambini Onlus
2009: collaborazione fotografica nella produzione del Film – documentario Simone Lecca e il cinema (dell’) invisibile, di Piero Tomaselli, produzione Malastrada Film, con Enrico Ghezzi, Carlo Lizzani, Vittorio Giacci, Moni Ovadia e Pierre Bazieh.
2009: collaborazione con la fotografa Emma Innocenti al work - shop Specchio, specchio delle mie brame promosso dal comune di Firenze (Italia)
2008/2009: assistente Fotografa di Matteo Brogi – Fotogiornalista
2008-2010: assistente fotografa (produzione e post produzione) di Gabriele Croppi (collabora come assistente alla recente ricerca sul tema della Shoah e della Post memoria- Germania/Polonia 2008)
Premi e riconoscimenti
2011 Finalista Premio Luca Pron, promosso dala Fondazione Piemontese Luca Pron per la ricerca sul cancro
2010: Prima classificata al concorso “100 persone per 100 viaggi” promossa dall’Associazione Giapponese fiorentina Tokaghe, in collaborazione con il Gabinetto Scientifico letterario G.P. Vieusseux e il Palazzo Giovane, Casa della Creatività, Firenze – è prevista la realizzazione di una mostra personale a Tokyo per la primavera 2011
2010: ° Biennale Giovani Fotografi, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Biebbiena (AR) 2009: Tra i finalisti del Lucca Digital Photo Festival
Pubblicazioni
Illustrazione di copertina della pubblicazione di Véronique Boureau di Vetta, Cent Raisons d’Etre, ed. L’Harmattan, Parigi 2011
2° Biennale Giovani Fotografi, catalogo mostra, Bibbiena (AR) Citerna Fotografia 2010, catalogo mostra, Petruzzi editore, città di Castello, aprile 2010
Mostre
2011 (in programmazione) mostra personale a Tokyo, promossa ed organizzata dall’Associazione Tokaghe
2011 (in fase di realizzazione) Mostra collettiva promossa dalla Provincia di Trento, progetto Autonoma_mente, a cura di Piero Cavagna, presso Le Gallerie di Piedicastello (TN)
2011 (dal 16 aprile al 15 maggio) mostra finalisti premio Luca Pron, promossa dall’ Associazione Culturale LiberArti in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, il Museo Nazionale del Cinema, il Centro Cinema della Città di Cesena, presso il Cineporto di via Cagliari 42
2011 (dal 22.01 al 07/02) personale fotografica, Blidness - Shoah (riflessione sull'immemorabile) - sala multimediale, biblioteca G. Tartarotti Rovereto (TN)
2010 (dall’11/11 al 25/11) collettiva fotografica italo-giapponese, promossa dall’Associazione Culturale Giapponese Tokaghe in collaborazione con il Gabinetto Scientifico letterario G.P. Vieusseux e il Palazzo Giovane, Casa della Creatività, Firenze
2010 (dal 25/09 al 21/11), 2° Biennale Giovani Fotografi, In viaggio. Tragitti del corpo, percorsi della mente, a cura del Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Biebbiena (AR), ex carcere mandamentale – fotografia e video installazione
2010 Galleria CBN, collettivo d'arte visiva 42 live, "@nonymous.urban, a cura di Peter Mankowski, Berlino
2010 Musae, evento Puglia, a cura del Museo urbano sperimentale d'Arte emergente (Musae), Monti Dauni - Foggia
2010 Musae 2010, evento Milano, a cura del Museo urbano sperimentale d'Arte emergente (usae)
2010 Infantellina Contemporary, Berlino 2010 ACSAF, Firenze, a cura di Cesare Bossi, sezione ospiti
2010 Festival Citerna Fotografia 2010, Citerna, a cura di Massimo Agus - Fotografia
2008: Sala S.S: Lorentino and Pergamino, Arezzo ( Toscana - Italia ), mostra collettiva, La donna e i mass media - Fotografia
2008: San Salvi, ex ospedale psichiatrico, Firenze ( Toscana - Italia), mostra collettiva, serie Evasione – Fotografia
Contatti
E-mail: marikabertoni@gmail.com
Web site: www.marikbreton.com
Formazione
2009: Laurea Triennale in Arti Visive – Indirizzo Fotografia
L.A.B.A. Libera Accademia di Belle Arti, Firenze, Italia
Tesi: Progetto fotografico: Unknown ID – Visione di confine
Relatore Massimo Agus
2005: Diploma in Grafica pubblicitaria, cinetica e fotografia
Istituto d’Arte F. Depero, Rovereto (TN)
Collaborazioni
2011: Fotografa free lance presso Agenzia Fotogiornalistica Newpress, Milano
2011: Laboratori didattici di fotografia presso l’Associazione La Fanciullezza (Milano) in collaborazione con Gabriele Croppi per l’iniziativa Insieme per i Bambini Onlus
2009: collaborazione fotografica nella produzione del Film – documentario Simone Lecca e il cinema (dell’) invisibile, di Piero Tomaselli, produzione Malastrada Film, con Enrico Ghezzi, Carlo Lizzani, Vittorio Giacci, Moni Ovadia e Pierre Bazieh.
2009: collaborazione con la fotografa Emma Innocenti al work - shop Specchio, specchio delle mie brame promosso dal comune di Firenze (Italia)
2008/2009: assistente Fotografa di Matteo Brogi – Fotogiornalista
2008-2010: assistente fotografa (produzione e post produzione) di Gabriele Croppi (collabora come assistente alla recente ricerca sul tema della Shoah e della Post memoria- Germania/Polonia 2008)
Premi e riconoscimenti
2011 Finalista Premio Luca Pron, promosso dala Fondazione Piemontese Luca Pron per la ricerca sul cancro
2010: Prima classificata al concorso “100 persone per 100 viaggi” promossa dall’Associazione Giapponese fiorentina Tokaghe, in collaborazione con il Gabinetto Scientifico letterario G.P. Vieusseux e il Palazzo Giovane, Casa della Creatività, Firenze – è prevista la realizzazione di una mostra personale a Tokyo per la primavera 2011
2010: ° Biennale Giovani Fotografi, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Biebbiena (AR) 2009: Tra i finalisti del Lucca Digital Photo Festival
Pubblicazioni
Illustrazione di copertina della pubblicazione di Véronique Boureau di Vetta, Cent Raisons d’Etre, ed. L’Harmattan, Parigi 2011
2° Biennale Giovani Fotografi, catalogo mostra, Bibbiena (AR) Citerna Fotografia 2010, catalogo mostra, Petruzzi editore, città di Castello, aprile 2010
Mostre
2011 (in programmazione) mostra personale a Tokyo, promossa ed organizzata dall’Associazione Tokaghe
2011 (in fase di realizzazione) Mostra collettiva promossa dalla Provincia di Trento, progetto Autonoma_mente, a cura di Piero Cavagna, presso Le Gallerie di Piedicastello (TN)
2011 (dal 16 aprile al 15 maggio) mostra finalisti premio Luca Pron, promossa dall’ Associazione Culturale LiberArti in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, il Museo Nazionale del Cinema, il Centro Cinema della Città di Cesena, presso il Cineporto di via Cagliari 42
2011 (dal 22.01 al 07/02) personale fotografica, Blidness - Shoah (riflessione sull'immemorabile) - sala multimediale, biblioteca G. Tartarotti Rovereto (TN)
2010 (dall’11/11 al 25/11) collettiva fotografica italo-giapponese, promossa dall’Associazione Culturale Giapponese Tokaghe in collaborazione con il Gabinetto Scientifico letterario G.P. Vieusseux e il Palazzo Giovane, Casa della Creatività, Firenze
2010 (dal 25/09 al 21/11), 2° Biennale Giovani Fotografi, In viaggio. Tragitti del corpo, percorsi della mente, a cura del Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Biebbiena (AR), ex carcere mandamentale – fotografia e video installazione
2010 Galleria CBN, collettivo d'arte visiva 42 live, "@nonymous.urban, a cura di Peter Mankowski, Berlino
2010 Musae, evento Puglia, a cura del Museo urbano sperimentale d'Arte emergente (Musae), Monti Dauni - Foggia
2010 Musae 2010, evento Milano, a cura del Museo urbano sperimentale d'Arte emergente (usae)
2010 Infantellina Contemporary, Berlino 2010 ACSAF, Firenze, a cura di Cesare Bossi, sezione ospiti
2010 Festival Citerna Fotografia 2010, Citerna, a cura di Massimo Agus - Fotografia
2008: Sala S.S: Lorentino and Pergamino, Arezzo ( Toscana - Italia ), mostra collettiva, La donna e i mass media - Fotografia
2008: San Salvi, ex ospedale psichiatrico, Firenze ( Toscana - Italia), mostra collettiva, serie Evasione – Fotografia
Contatti
E-mail: marikabertoni@gmail.com
Web site: www.marikbreton.com
Questa pagina è stata visitata 10334 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti:
21/07/14 14:13
Image Studio scrive:
Affascinante storia, sei un bravo fotografo.
03/10/09 12:28
Fabio Nuti scrive:
Creazioni Spettacolari !!!
16/02/09 20:18
Agni Morganti scrive:
ciao bella, ci sono anche io qui :*
1 pagina: 1