Fotografi » Nord » Scheda personale di: Marko Vogric

Marko Vogric
Gorizia - Gorizia - Friuli Venezia Giulia
Classe utente: Fotografo
Sono nato nel 1961 a Gorizia, dove vivo con la famiglia. Iniziato alla fotografia da piccolo dal padre Zdenko, dagli anni 80 mi associai al Fotoklub Skupina75 ed attualmente ne sono il vicepresidente.
Uso la tecnica digitale per la fotografia a colori mentre prediligo la pellicola BN e colore con la tecnica del foro stenopeico, con la quale mi esprimo prevalentemente adottando il caratteristico "punto di vista del topo", e con fotocamere vintage, con le quali sperimento anche tecniche alternative (cross process).
La stampa è principalmente tradizionale, mi dedico anche alle antiche tecniche di stampa. Collaboro con riviste e giornali locali e sono coautore per la parte fotografica di alcune pubblicazioni librarie dal 2004 in poi.
Principali lavori fotografici recenti:
2017: “Konzentrazionslager Dachau”, Sinagoga di Gorizia – fotografie BN riprese nel lager con fotocamera stenopeica.
2016: “ Un topolino in viaggio”, Fotocastello Negova, sede espositiva FIAP, Negova (SLO).
2015: “1915-2015”, Taverna al Museo Gorizia;“ Un topolino parigino a Cormòns”, Caffè Massimiliano, Cormòns; Esposizione di opere stenopeiche al Wine bar Al Cantuccio, Gorizia.
2014: “La guerra: tracce, ricordi, immagini”, Kraška hiša - Casa Carsica, Rupingrande (Ts).
2013: ”Il topolino visita Eda”, Nova Gorica, Eda center; “Po starem - All'antica”, Nova Gorica, Rotunda SNG [cianotipia, Van Dyke brown]; “I primi 100 anni del ponte di Avons”, Tolmezzo(I) .
2012: “Palmanova di ombra e di luce”, Palmanova ; “Un topolino a Ljubljana”, Ljubljana (SLO); ”Tolmezzo stenopeica”; ”Stenopeica 2012”, MUSINF Senigallia; ”6a Vedere Oltre”, Motta di Livenza.
youtube channel: markovogric
Uso la tecnica digitale per la fotografia a colori mentre prediligo la pellicola BN e colore con la tecnica del foro stenopeico, con la quale mi esprimo prevalentemente adottando il caratteristico "punto di vista del topo", e con fotocamere vintage, con le quali sperimento anche tecniche alternative (cross process).
La stampa è principalmente tradizionale, mi dedico anche alle antiche tecniche di stampa. Collaboro con riviste e giornali locali e sono coautore per la parte fotografica di alcune pubblicazioni librarie dal 2004 in poi.
Principali lavori fotografici recenti:
2017: “Konzentrazionslager Dachau”, Sinagoga di Gorizia – fotografie BN riprese nel lager con fotocamera stenopeica.
2016: “ Un topolino in viaggio”, Fotocastello Negova, sede espositiva FIAP, Negova (SLO).
2015: “1915-2015”, Taverna al Museo Gorizia;“ Un topolino parigino a Cormòns”, Caffè Massimiliano, Cormòns; Esposizione di opere stenopeiche al Wine bar Al Cantuccio, Gorizia.
2014: “La guerra: tracce, ricordi, immagini”, Kraška hiša - Casa Carsica, Rupingrande (Ts).
2013: ”Il topolino visita Eda”, Nova Gorica, Eda center; “Po starem - All'antica”, Nova Gorica, Rotunda SNG [cianotipia, Van Dyke brown]; “I primi 100 anni del ponte di Avons”, Tolmezzo(I) .
2012: “Palmanova di ombra e di luce”, Palmanova ; “Un topolino a Ljubljana”, Ljubljana (SLO); ”Tolmezzo stenopeica”; ”Stenopeica 2012”, MUSINF Senigallia; ”6a Vedere Oltre”, Motta di Livenza.
youtube channel: markovogric
Questa pagina è stata visitata 1663 volte