Fotografi » Centro » Scheda personale di: Michele Fatarella

Michele Fatarella
Firenze - Firenze - Toscana
Classe utente: Fotografo
La Fotografia ha covato in me per lunghi anni, ma infine è esplosa...incontenibile, spinta irruenta dalla luce, e mi ha proiettato nella moltitudine delle tinte, disperso negli spazi e negli occhi della gente, fra le piume e le pelliccie, in mezzo alle rovine, in un gesto...
Una Passione Totale per l'Immagine e la Vita in un Attimo... Infinito
Gli interessi più grandi sono per la fotografia naturalistica... ben mimetizzato, in paziente attesa che quel magico incontro fra luce, posa e azione avvenga, e quelle ali saranno lì per sempre piegate dalla forza di uno slancio, dalla tensione di un balzo.
Per il reportage, soprattutto di eventi artistici, come Teatro, Musica e Danza. Non c’è emozione più grande che ritornare stupefatti sull’immobile perfezione di un gesto, sull’esplosione di un’espressione, che autosufficiente esiste in un solo momento e basta per sempre.
Ma sono anche rapito dalle moderne rovine dell’archeologia industriale, siano esse fondale per la fotografia di figura e di ritratto, alla ricerca di situazioni e atmosfere, di un incastro perfetto di forme, colori ed espressioni; o come genere documentativo, per ricordare quegl’invisibili universi paralleli che pulsano accanto al nostro e che spesso si esauriscono e scompaiono in un futuro appena trascorso.
Fondamentale comunque è l’interpretazione e la valorizzazione immaginifica ed evocativa dell’immagine, ricercata e inseguita anche con gli strumenti del photo editing digitale, con l’obiettivo di sviluppare, amplificare, dipingere le trame dei pensieri e delle emozioni fissate nel rilievo della Luce.
Una Passione Totale per l'Immagine e la Vita in un Attimo... Infinito
Gli interessi più grandi sono per la fotografia naturalistica... ben mimetizzato, in paziente attesa che quel magico incontro fra luce, posa e azione avvenga, e quelle ali saranno lì per sempre piegate dalla forza di uno slancio, dalla tensione di un balzo.
Per il reportage, soprattutto di eventi artistici, come Teatro, Musica e Danza. Non c’è emozione più grande che ritornare stupefatti sull’immobile perfezione di un gesto, sull’esplosione di un’espressione, che autosufficiente esiste in un solo momento e basta per sempre.
Ma sono anche rapito dalle moderne rovine dell’archeologia industriale, siano esse fondale per la fotografia di figura e di ritratto, alla ricerca di situazioni e atmosfere, di un incastro perfetto di forme, colori ed espressioni; o come genere documentativo, per ricordare quegl’invisibili universi paralleli che pulsano accanto al nostro e che spesso si esauriscono e scompaiono in un futuro appena trascorso.
Fondamentale comunque è l’interpretazione e la valorizzazione immaginifica ed evocativa dell’immagine, ricercata e inseguita anche con gli strumenti del photo editing digitale, con l’obiettivo di sviluppare, amplificare, dipingere le trame dei pensieri e delle emozioni fissate nel rilievo della Luce.
Questa pagina è stata visitata 7725 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |