Business » Laboratori » Scheda personale di: RinoCarraroFineArt

RinoCarraroFineArt
Milano - Milano - Lombardia
Classe utente: Business
Categoria: Laboratori
"Sin dalla nascita dello studio nel 1973, il problema era come poter presentare al meglio il lavoro ai miei clienti.
Utilizzando la pellicola a colori, ci si trovava di fronte all’eterno problema di come poteva essere interpretata la stampa finale: il più delle volte il gusto dello stampatore non combaciava con quello del fotografo. Proprio per questo, decisi di inserire nella camera oscura, oltre al B/N, una linea per il colore.
Mentre la tecnologia digitale si evolveva e le tecniche fine art diventavano sempre più interessanti, decisi di approfondire la mia ricerca.
Passando dalla camera oscura al computer, ho continuamente modificato le metodologie di stampa per quanto concerne le macchine, gli inchiostri ed i supporti, mantenendo però costante l’analisi dei materiali migliori e la filosofia di questa tecnica: permettere a ogni singolo autore una continua evoluzione della propria creatività.
La tecnica da me impiegata è quella denominata giclée, ossia la stampa di immagini digitali con inchiostri pigmentati di alta qualità e con una notevole resistenza nel tempo.
Con questo processo, grazie alle continue evoluzioni tecnologiche, ma anche un’abile manipolazione, alla conoscenza e al gusto dello stampatore, viene restituita un’altissima fedeltà visiva in grado di appagare le più differenti esigenze.”
- Rino Carraro -
Utilizzando la pellicola a colori, ci si trovava di fronte all’eterno problema di come poteva essere interpretata la stampa finale: il più delle volte il gusto dello stampatore non combaciava con quello del fotografo. Proprio per questo, decisi di inserire nella camera oscura, oltre al B/N, una linea per il colore.
Mentre la tecnologia digitale si evolveva e le tecniche fine art diventavano sempre più interessanti, decisi di approfondire la mia ricerca.
Passando dalla camera oscura al computer, ho continuamente modificato le metodologie di stampa per quanto concerne le macchine, gli inchiostri ed i supporti, mantenendo però costante l’analisi dei materiali migliori e la filosofia di questa tecnica: permettere a ogni singolo autore una continua evoluzione della propria creatività.
La tecnica da me impiegata è quella denominata giclée, ossia la stampa di immagini digitali con inchiostri pigmentati di alta qualità e con una notevole resistenza nel tempo.
Con questo processo, grazie alle continue evoluzioni tecnologiche, ma anche un’abile manipolazione, alla conoscenza e al gusto dello stampatore, viene restituita un’altissima fedeltà visiva in grado di appagare le più differenti esigenze.”
- Rino Carraro -
Questa pagina è stata visitata 4442 volte