Fotografi » Nord » Scheda personale di: Simone Ascari

Simone Ascari
Quattro Castella - Reggio nell'Emilia - Emilia-Romagna
Classe utente: Fotografo
Laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano, architetto libero professionista, vive a Quattro Castella (Reggio Emilia) e lavora tra Reggio Emilia, Bologna e Rimini.
Si occupa in prevalenza di restauri conservativi, recuperando diversi complessi architettonici di pregio prevalentemente in Emilia Romagna, e di nuove costruzioni, con attenzione particolare ai temi della sostenibilità ambientale e della bioarchitettura.
Appassionato di fotografia ed arti visive, ha partecipato a mostre, esposizioni ed eventi in ambito artistico e fotografico. La sua personale ricerca artistica si muove in territori nei quali i confini tra la fotografia e le altre arti visive non esistono più, in un ambito di contaminazioni linguistiche di forte impatto emozionale. Nelle opere recenti, la continua trasformazione delle forme nell'universo materiale è rappresentata attraverso una "poetica della deformazione" di matrice espressionista, che diviene simbolo di questa costante metamorfosi.
Mostre personali:
- Città Olistica, nell'ambito del festival La città Olistica 2011, Villa Sorra, Castelfranco Emilia (MO), 2011.
- Riflessi, Galleria Protogallery, Modena, 2011, a cura di Sara Cestari, testo critico di Emanuele Filini.
- Donatella, uno sguardo nel tempo. Nell'ambito di Fotografia europea 2012, CGIL Reggio Sud, Reggio Emilia, a cura di Carla Ruffini
Mostre collettive:
- I quattro elementi, con Piero Serafini e Giuliano Guiaro, nell'ambito del festival La città Olistica 2009, Villa Sorra, Castelfranco Emilia (MO), 2009.
Ateliers Viadeiduegobbitre, in occasione della Festa di S. Prospero, Ateliers Viadeiduegobbitre, Reggio Emilia, 2009.
- I colori, con Piero Serafini e Giulio Guiaro, nell'ambito del festival La città Olistica 2010, Villa Sorra, Castelfranco Emilia (MO), 2010.
- Incanto, La diversità ci fa belli… noi conosciamo ancora l’incanto, nell'ambito di Fotografia Europea 2010, Ateliers Viadeiduegobbitre, Reggio Emilia 2010, a cura di Donatella Chiossi e Carla Ruffini.
- Visioni in bianco e nero, Chie Art Gallery, Milano, 2012, a cura di Barbara Vincenzi.
- Faces, Studio Iroko, Milano, 2012, a cura di Barbara Vincenzi, con un testo critico di Emanuele Filini.
- Donne e muse, Chie Art Gallery, Milano, 2012.
Si occupa in prevalenza di restauri conservativi, recuperando diversi complessi architettonici di pregio prevalentemente in Emilia Romagna, e di nuove costruzioni, con attenzione particolare ai temi della sostenibilità ambientale e della bioarchitettura.
Appassionato di fotografia ed arti visive, ha partecipato a mostre, esposizioni ed eventi in ambito artistico e fotografico. La sua personale ricerca artistica si muove in territori nei quali i confini tra la fotografia e le altre arti visive non esistono più, in un ambito di contaminazioni linguistiche di forte impatto emozionale. Nelle opere recenti, la continua trasformazione delle forme nell'universo materiale è rappresentata attraverso una "poetica della deformazione" di matrice espressionista, che diviene simbolo di questa costante metamorfosi.
Mostre personali:
- Città Olistica, nell'ambito del festival La città Olistica 2011, Villa Sorra, Castelfranco Emilia (MO), 2011.
- Riflessi, Galleria Protogallery, Modena, 2011, a cura di Sara Cestari, testo critico di Emanuele Filini.
- Donatella, uno sguardo nel tempo. Nell'ambito di Fotografia europea 2012, CGIL Reggio Sud, Reggio Emilia, a cura di Carla Ruffini
Mostre collettive:
- I quattro elementi, con Piero Serafini e Giuliano Guiaro, nell'ambito del festival La città Olistica 2009, Villa Sorra, Castelfranco Emilia (MO), 2009.
Ateliers Viadeiduegobbitre, in occasione della Festa di S. Prospero, Ateliers Viadeiduegobbitre, Reggio Emilia, 2009.
- I colori, con Piero Serafini e Giulio Guiaro, nell'ambito del festival La città Olistica 2010, Villa Sorra, Castelfranco Emilia (MO), 2010.
- Incanto, La diversità ci fa belli… noi conosciamo ancora l’incanto, nell'ambito di Fotografia Europea 2010, Ateliers Viadeiduegobbitre, Reggio Emilia 2010, a cura di Donatella Chiossi e Carla Ruffini.
- Visioni in bianco e nero, Chie Art Gallery, Milano, 2012, a cura di Barbara Vincenzi.
- Faces, Studio Iroko, Milano, 2012, a cura di Barbara Vincenzi, con un testo critico di Emanuele Filini.
- Donne e muse, Chie Art Gallery, Milano, 2012.
Questa pagina è stata visitata 5324 volte
Galleria personale:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetti pubblicati:
|