Fotografi » Centro » Scheda personale di: umbertostefanelli

umbertostefanelli
Anzio - Roma - Lazio
Classe utente: Fotografo
www.photogeisha.org
Umberto Stefanelli, fotografo italiano, cresciuto artisticamente a New York, dove ha vissuto diversi anni e dove ha iniziato ad esprimere la sua creatività, perfezionando il suo modo personalissimo di fotografare e rielaborare le immagini con tecnica innovativa.
Dopo l’America, la scoperta del Giappone che, con la sua luce ed i suoi colori, ha ulteriormente condizionato l’evolversi della sua arte fotografica intimamente legata alle magie della pellicola a sviluppo immediato Polaroid.
Il suo prodotto più particolare, è un’immagine singolare, risultato della fusione tra la pellicola gelatinosa ed i supporti di carta decorati con foglie d’oro, d’argento o con intarsi di carta, creati in base ai colori ed alle forme dell’immagine di partenza: lavoro paziente, minuzioso, dove ogni dettaglio riceve tempo, attenzione, cura artigianale.
Ne scaturiscono opere, uniche, vive, vibranti, fortemente tridimensionali, caratteristiche che rendono questa tecnica ideale per i ritratti fotografici e che hanno fatto di Umberto Stefanelli uno dei più innovativi ritrattisti nel panorama artistico internazionale.
I suoi lavori sono stati presentati in numerose mostre, pubblicazioni e riviste italiane ed internazionali.
Ha collaborato all’allestimento di vari progetti artistici con POLAROID, LEVI’S STRAUSS, L’OREAL, NOKIA, EPSON, GREY GROUP, YOUNG & RUBICAM, NIPPON TELEVISION, ZOOM MAGAZINE.
Sue opere sono conservate nel Polaroid International Museum U.S.A, nel Museo Nazionale della Fotografia di Brescia ed in altre importanti collezioni pubbliche e private.
Attualmente è attivo, tramite agenti o rappresentanti, in Europa, Stati Uniti, Cina e Giappone.
Umberto Stefanelli, fotografo italiano, cresciuto artisticamente a New York, dove ha vissuto diversi anni e dove ha iniziato ad esprimere la sua creatività, perfezionando il suo modo personalissimo di fotografare e rielaborare le immagini con tecnica innovativa.
Dopo l’America, la scoperta del Giappone che, con la sua luce ed i suoi colori, ha ulteriormente condizionato l’evolversi della sua arte fotografica intimamente legata alle magie della pellicola a sviluppo immediato Polaroid.
Il suo prodotto più particolare, è un’immagine singolare, risultato della fusione tra la pellicola gelatinosa ed i supporti di carta decorati con foglie d’oro, d’argento o con intarsi di carta, creati in base ai colori ed alle forme dell’immagine di partenza: lavoro paziente, minuzioso, dove ogni dettaglio riceve tempo, attenzione, cura artigianale.
Ne scaturiscono opere, uniche, vive, vibranti, fortemente tridimensionali, caratteristiche che rendono questa tecnica ideale per i ritratti fotografici e che hanno fatto di Umberto Stefanelli uno dei più innovativi ritrattisti nel panorama artistico internazionale.
I suoi lavori sono stati presentati in numerose mostre, pubblicazioni e riviste italiane ed internazionali.
Ha collaborato all’allestimento di vari progetti artistici con POLAROID, LEVI’S STRAUSS, L’OREAL, NOKIA, EPSON, GREY GROUP, YOUNG & RUBICAM, NIPPON TELEVISION, ZOOM MAGAZINE.
Sue opere sono conservate nel Polaroid International Museum U.S.A, nel Museo Nazionale della Fotografia di Brescia ed in altre importanti collezioni pubbliche e private.
Attualmente è attivo, tramite agenti o rappresentanti, in Europa, Stati Uniti, Cina e Giappone.
Questa pagina è stata visitata 2765 volte