Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Reportage » Scheda Progetto

100 click 4 Change, la fotografia sociale di Shoot4Change va in tour
Autore: Shoot4Change - Pubblicato il 20/04/12 - Categoria Reportage
Dopo il successo della prima tappa romana a Palazzo Valentini, la mostra 100 click 4 Change, a cura di pianoBI, diventa progetto itinerante e si sposta dall’11 maggio al 24 giugno a Reggio Emilia nell’ambito della VII edizione del Festival della Fotografia Europea.

Protagonisti gli scatti più significativi di Shoot4Change, il network internazionale di fotografi volontari nato su iniziativa di Antonio Amendola per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi sociali del nostro tempo, documentando i fatti - orrendi o meravigliosi - che avvengono nei luoghi dimenticati del mondo, attraverso i volti e le storie di chi li vive.

Presenza d’eccezione Alfons Rodriguez, con i suoi reportage sulla Bosnia post-bellica già premiati in Spagna al Godò de Periodismo e al Festival de Reportage Social y Solidario.

Grazie a letture portfolio e ad eventi collaterali con gli stessi fotografi, il pubblico avrà anche l’occasione di entrare dal vivo nel mondo di Shoot4Change e di capirne da vicino le ragioni del successo.

Per andare incontro al pubblico giovane, la mostra di Shoot4Change sarà visitabile anche di notte fino alle ore 24 e accogliendo la riflessione sul tema di "comunità" proposto dal Festival emiliano, arricchisce il racconto fotografico di persone, luoghi e fatti proponendo un nuovo capitolo dedicato allo sport. Fattore di coesione e appartenenza ma anche di riappropriazione e riqualificazione degli spazi, come emerge dagli scatti in Congo e Senegal realizzati in collaborazione con UISP - Unione Italiana Sport Per tutti.

Il richiamo alla partecipazione scandisce inoltre i reportage a più mani dedicati alla marcia della pace o quelli realizzati in occasione del festival sportivo dei Mondiali Antirazzisti, in cui le squadre non giocano l'una contro l'altra, ma insieme, contaminandosi in un'unica realtà contro ogni forma di discriminazione
Oltre allo sport, il viaggio nelle “comunità” passa per le popolazioni dimenticate che conservano indelebile la memoria del passato. Dai volti dei sopravvissuti al massacro di Srebrenica ritratti dal pluripremiato Alfons Rodriguez, si arriva così in Sicilia dove la macchina fotografica riprende i momenti di vita quotidiana di un campo profughi in cui la vita sembra essersi fermata a vent'anni fa.

Ci sono poi gli sguardi drammatici e lirici della città dei morti, il cimitero monumentale scelto dagli abitanti più poveri del Cairo come sede della propria comunità; o le esperienze di integrazione e rinascita nelle baraccopoli di Mumbai attraverso l'arte come elemento di partecipazione. E ancora tante altre storie di comunità che lottano per una cittadinanza negata, come accade in Bangladesh, o che perdono la propria identità originaria contaminandosi con la civiltà occidentale nel caso degli aborigeni cambogiani che bruciano le loro foreste per fare spazio a piantagioni di caucciù e patata dolce.

Un viaggio articolato e composto perciò da altre innumerevoli tappe quello di Shoot4Change, la cui forza è racchiusa nella convinzione che anche con una fotografia si può partecipare al cambiamento raccontando il mondo da nuovi punti di vista, fino a rintracciare anche nel nostro quotidiano la bellezza nell'orrore e l'orrore nella bellezza.
Anche per questo, dopo Roma e Reggio Emilia la mostra 100 click 4 Change intende toccare altre città in Italia e all’estero, raccontando le storie invisibili proposte man mano da tutti i fotografi del network.

100 click 4 Change, mostra di Shoot4Change a cura di pianoBI
Chiostri della Ghiara, Reggio Emilia
Via Guasco 6
Dall'11 maggio al 24 giugno 2012
Dal lunedì alla domenica: 9.00 – 24.00
Ingresso gratuito
Info: www.shoot4change.net, press@shoot4change.net
Gradimento: Ottimo Lavoro
Questa pagina è stata visitata 23371 volte

Share |

Share |
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
call attive in aprile
Segnaliamo Tre call attive in aprile per Reportage, Street photography e Travel photography. &nbs...
Milano Sunday Photo
 Nella deliziosa Cascina Cuccagna di Milano, il 6 e 7 maggio si dara´ vita alla quarta ed...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
obiettivi solidarietà torino cinema mirrorless vacanze bando ritratto corso di fotografia beauty street Ando Gilardi workshop foto movimento selezione
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39469 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate