News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Nasce nel 2010 come consolidamento e ampliamento del progetto multidisciplinare (Poesia visiva, Fotografia e Installazioni artistiche) “Carnem levare, il cammino” del 2008 che si tenne ad Avezzano Loc. Antrosano, il "Borgo di Poeti e Artisti".
Scopo primario è di istituire nell’attiva Marsica, nel passato terra natale di personalità quali Ignazio Silone, Benedetto Croce e artisti più contemporanei quali Pasquale Di Fabio, un cardine sicuro che possa diventare espressione di una nuova visione culturale e artistica, una sintesi ottimale dei punti di forza della periferia geografica, un necessario riferimento di orientamenti qualitativi che elevano l’interesse verso la provincia pullulante di fermenti culturali e nuove tendenze.
Necessità espressa e chiara di una sostenibilità più riflessiva verso i veri valori.
Le metropoli e le megalopoli guardano sempre più a nuovi stili di vita poiché i loro modelli stanno inesorabilmente fallendo.
L’uomo è sempre più propenso a vivere la città e i suoi spazi in modo altamente qualitativo: per questo ha bisogno di una città su misura.
La scelta del borgo può rappresentare questa nuova visione come metafora provocatoria e tensione/necessità.
E’ lo stesso Borgo a rappresentare questo simbolo attraverso la consapevolezza che possa diventare una vera e propria installazione artistica denominata La “Biennale Marsica” […].
Sostenitori dell’iniziativa sono lo scrittore e poeta Lello Voce, il regista sudamericano Tonchy Antezana, il regista Riccardo Vannuccini Della Pietra, il critico e saggista Vittoriano Esposito e l’artista Alberto Di Fabio.
I patrocini sono Ministro della Gioventù, EuropeDirect Centro di informazione dell’ Unione Europea, Abruzzo Promozione Turismo, Provincia dell’Aquila e Comune di Avezzano.
Sezioni Previste: Letteratura, Poesia Sperimentale, Fotografia, Pittura, Cinema. Novità è la performance di massa del Poetry Slam le cui iscrizioni sono aperte si da ora.
Open mic ad inizio evento per chi vuole promuovere la propria arte con uno spazio dedicato.
Roberto Falco e Marco di Gennaro cureranno il progetto grafico e il Making of/Backstage.
Entro il mese di Giugno sarà comunicato il programma ufficiale con le date delle giornate. Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito ufficiale della BieM – e-mail: labiennalemarsica@gmail.com - (+39) 320.05.768.13.