News » Corsi e workshop » Scheda News

Corso avanzato per la gestione del bianco e nero digitale
Autore: LFoTo
- Pubblicato il 25/01/13 - Categoria
Corsi e workshop
Il sensore digitale vede solo
diversi segnali elettrici, in base alla luce che insiste su ogni
foto-recettore. In seguito il software usato per lo sviluppo del file
raw procede alla ricostruzione dei valori di colore applicando appositi
algoritmi, il processo di demosaicizzazione colore. La conversione in
bianco e nero diventa quindi dipendente da come il singolo applicativo
gestisce i dati.
L'abilità del fotografo è messa alla prova a partire dalla ripresa, con la scelta dell'esposizione, che determinerà i valori di illuminamento relativo ed il rapporto segnale-rumore in uscita dal sensore al processore interno della macchina fotografica. Successivamente la decisione di operare in forma monocromatica diventa una scelta di percorso sino alla stampa finale.
Tutti i segreti del flusso di lavoro - dalla ripresa alla stampa - saranno svelati nel workshop dedicato che si terrà nel mese di aprile presso KOMUNICATIVA, dove sarà possibile per ognuno dei partecipanti preparare i propri file sotto la guida dei docenti LFoTo e tornare a casa con le stampe su carta fotografica in alta qualità.
PROGRAMMA - SABATO 6 APRILE 2013
Ogni partecipante potrà stampare in alta qualità sui plotter professionali Komunicativa!
Posti limitati. Tutte le informazioni e le iscrizioni su www.lfoto.it
Per maggiori informazioni scrivete a info@lfoto.it
L'abilità del fotografo è messa alla prova a partire dalla ripresa, con la scelta dell'esposizione, che determinerà i valori di illuminamento relativo ed il rapporto segnale-rumore in uscita dal sensore al processore interno della macchina fotografica. Successivamente la decisione di operare in forma monocromatica diventa una scelta di percorso sino alla stampa finale.
Tutti i segreti del flusso di lavoro - dalla ripresa alla stampa - saranno svelati nel workshop dedicato che si terrà nel mese di aprile presso KOMUNICATIVA, dove sarà possibile per ognuno dei partecipanti preparare i propri file sotto la guida dei docenti LFoTo e tornare a casa con le stampe su carta fotografica in alta qualità.
PROGRAMMA - SABATO 6 APRILE 2013
- 9,00 - 13,00 impostazione del flusso di lavoro, scelte operative, software, conversione secondo diversi metodi, percorso di sviluppo guidato per ogni partecipante su propri file campione
- 13,00 - 14,00 pausa pranzo libera
- 14,00 - 17,00 finitura delle immagini e processo di stampa
Ogni partecipante potrà stampare in alta qualità sui plotter professionali Komunicativa!
Posti limitati. Tutte le informazioni e le iscrizioni su www.lfoto.it
Per maggiori informazioni scrivete a info@lfoto.it