Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

ESOVISIONI
Autore: Emanuela Bernascone - Pubblicato il 18/01/11 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3444 volte

Share |

Palazzo Bertalazone inaugura la stagione espositiva 2011 con una proficua collaborazione con il Museo delle Culture di Lugano e portando a Torino una preziosa mostra di fotografie d’arte dal titolo ESOVISIONI con opere di Fosco Maraini, Gotthard Schuh e Walter Bosshard.

La mostra è articolata in tre sezioni: L’incanto delle donne del mare. Le Ama di Hekura nell’opera di Fosco Maraini; L’isola degli dèi. Bali nell’opera di Gotthard Schuh e L’India al tempo di Gandhi. Fotografie di Walter Bosshard che ci restituiscono attraverso l’occhio di tre straordinari fotografi e intellettuali europei un Oriente rarefatto e lontano negli anni che precedono il secondo conflitto mondiale.

Le donne pescatrici di awabi immortalate da Maraini nelle acque al largo del Giappone rappresentano probabilmente il primo reportage etnografico subacqueo e sono testimoni di un luogo ancora sconosciuto e affascinante, vibrante di vitalità ed erotismo agli occhi di un europeo, mentre all’orizzonte già si presagiva il declino di un mondo destinato, di lì a poco, a sparire.

La stessa sensualità e la stessa spensieratezza traspare dalle immagini con le quali Gotthard Schuh riprende la vita balinese apparentemente ritmata soltanto dai cicli della natura e delle festività religiose. Un’atmosfera, a ben vedere, agli antipodi rispetto al grigiore e alla chiusura dell’Europa che sta inesorabilmente entrando nel luttuoso periodo della II guerra mondiale.

Un medesimo stato di sospensione, anche se per ragioni stilistiche e morali diverse, è quello che ci restituiscono le immagini del reportage che Bosshard ha realizzato in India nel 1930; i suoi sono ritratti scevri da un’interpretazione autoriale, il fotografo ha infatti realizzato ciò che Henri Cartier-Bresson teorizzava e cioè che fotografare “È porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore. È un modo di viveree non di “… affermare la propria originalità”. E il non voler esprimere un giudizio, il non voler influenzare l’osservatore è la cifra stilistica di Bosshard che ritrae Gandhi nella sua vita privata con quel taglio di semplicissima, ma non di meno autorevole, ieraticità che diverrà d’allora in poi uno degli stereotipi dell’iconografia pubblica del Mahatma. Bosshard riesce così, come solo i grandi sanno fare, a mettersi in secondo piano e a far parlare i protagonisti dei suoi ritratti rendendo il suo un reportage ineguagliabile e consacrandolo tra i maggiori fotografi al mondo.

 

Dal 28 gennaio sarà dunque l’occasione per immergersi in un luogo e in un tempo lontani che non mancheranno di suggestionare il pubblico per la forza, l’immediatezza e la contemporaneità di immagini che appartengono, purtroppo, ad un’altra epoca.



ESOVISIONI

Palazzo Bertalazone di San Fermo

28 gennaio - 26 febbraio 2011

dal martedì al sabato ore 15.00 -19.00

Via San Francesco d’Assisi 14, 10122 Torino

tel +39 0115069646/fax +39 011 5538799

info@palazzobertalazone.com

www.palazzobertalazone.com

Share |
Milano Sunday Photo
 Nella deliziosa Cascina Cuccagna di Milano, il 6 e 7 maggio si dara´ vita alla quarta ed...
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
SANREMO STREET PHOTO FESTIVAL
Nella suggestiva cornice del Forte di Santa Tecla, voluto dalla Repubblica di Genova per reprimere l...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
call attive in aprile
Segnaliamo Tre call attive in aprile per Reportage, Street photography e Travel photography. &nbs...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
31 Maggio 2023         a Viareggio   (Livorno)
CITIES SUMMER CAMP - Salvatore Matarazzo ..[continua]
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
raw giovani città tau visual capture one libro Festival montagna Parallelozero software passione bari installazione pellicola asta canson
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39430 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate