Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Happy BDay Antropomorpha 19-20-21 settembre 2014
Autore: Antropomorpha - Pubblicato il 11/09/14 - Categoria Eventi e Rassegne
Gradimento: Molto Interessante
Questa pagina è stata visitata 4137 volte

Share |

Lo studio fotografico Antropomorpha festeggia il primo anno di attività con tre giorni di eventi dedicati alla fotografia!
Mostra, Incontri con grandi fotografi, Lettura portfolio con premi in palio, Workshop di Stampe Antiche, Presentazione di un drone per le riprese fotografiche e video.

Venerdì 19 settembre, ore 18.30
Inaugurazione Mostra collettiva “Fotografia come viaggio interiore”.

Vernissage, musica, aperitivo. Ingresso libero e gratuito. Dario Coletti, docente dell’ISFCI di Roma, presenta la mostra fotografica di alcuni suoi ex-allievi, ormai divenuti fotoreporter di grande successo: Marco Longari, Luca Sola, Danilo Balducci e Gianluigi Guercia.
“Essere fotografo è forse solo un pretesto. Un pretesto ingombrante che con il tempo diventa un tutt’uno con la vita di un uomo fino ad avere il sopravvento su di esso e a dettargli regole di comportamento, con fare deciso e autoritario. È una disciplina.
È ancor più che uno stile di vita, è un demone che rende insonni, che spinge a continue ricerche. È la proclamazione di un punto di sintesi tra il piacere di documentare e quello del viaggiare. (Dario Coletti)”

Sabato 20 settembre, ore 14.00-18.00
Lettura Portfolio con Massimo Siragusa, Rosy Santella (Photo Editor del settimanale Internazionale), Danilo Balducci e Luca Sola.

Un momento importante di confronto con fotografi e photo editor professionisti per ricevere consigli, suggerimenti e critiche utili a migliorare il proprio lavoro fotografico.
L’autore del portfolio ritenuto più meritevole dalla Commissione dei Lettori potrà esporre il proprio lavoro presso lo spazio espositivo di Antropomorpha.
Inoltre vincerà un abbonamento annuale alla rivista FOTO Cult. Un secondo portfolio riceverà inoltre una menzione speciale e vincerà una fornitura di carta fotografica offerta da TETENAL.
Per partecipare alla lettura è necessaria l’iscrizione, scaricando la scheda d’iscrizione presente sul sito http://www.happybday.antropomorpha.it/programma/lettura-portfolio/.
La lettura portfolio è aperta al pubblico e accessibile a tutti, amatori e professionisti.

Sabato 20 settembre, ore 19.00
Incontro con Massimo Siragusa e il giornalista e scrittore Roberto Ippolito sul libro “Teatro d’Italia”, pubblicato da Contrasto.

Massimo Siragusa ha viaggiato a lungo in Italia osservando e fotografando luoghi più o meno famosi, piazze antiche e nuove, del nostro paese. Il risultato è una serie di immagini che rivelano una Italia sconosciuta e insieme nota che rivela, nella sua diversità strutturale, una coerenza di visione, di luce e di spazio. Questo viaggio in Italia fotografa un paese di una bellezza straordinaria esibita a volte spudoratamente, altre nascosta, capace sempre di un grande equilibrio visivo come di spazi scenici pronti per uno spettacolo collettivo.
Ingresso libero e gratuito.

Domenica 21 settembre, ore 11.00
Airmovie Lab presenta: droni, volare in alto con i piedi per terra.

I droni sono ormai diventati l’ultima frontiera nel settore audio-visivo, grazie a loro, registi, D.O.P. e video maker hanno un nuovo strumento in grado di fornirgli completa libertà di movimento.
I ragazzi di Airmovie Lab ci faranno una dimostrazione pratica delle loro attività, presentando anche alcuni lavori realizzati con l’uso dei droni.
L’ingresso è libero e gratuito.
E’ inoltre possibile partecipare ad un piccolo workshop pratico per imparare a guidare un drone e ad utilizzare un simulatore di volo su tablet.

Domenica 21 settembre, ore 15.00-18.00
Workshop di Stampe Antiche: la cianotipia e i viraggi.

La cianotipia è un antico metodo di stampa fotografica inventato da John Herschel nel 1842 e caratterizzato dal tipico colore Blu di Prussia.
La stampa del negativo fotografico avviene per contatto con l’utilizzo di lampade ultraviolette o del sole, generando ogni volta un risultato unico, ricco di dettagli e di suggestioni.
Partecipa alla dimostrazione ed esecuzione pratica di alcune stampe ai sali ferrici (Cianotipia) da negativo di grande formato. Nell’ambito del workshop alcune delle stampe ottenute saranno “intonate” con varie tecniche di viraggio.

Domenica 21 settembre, ore 19.00
Incontro con Emiliano Mancuso. Il “documentario Felix”.

Emiliano Mancuso ci racconta il percorso che lo ha portato alla realizzazione del documentario “Il diario di Felix“.
Il documentario racconta l’ultimo anno di vita di due ragazzi prima della loro maggiore età e del mio rapporto con loro. La forma non è quella del romanzo, completo e organico nello sviluppo della trama e nel seguire l’intreccio e lo svolgersi della storia dei personaggi, ma quello più intimo, frammentario ed ellittico del diario.
Ingresso libero e gratuito.


Antropomorpha Fotografia si trova a Roma, in Via Castruccio Castracane 28a.
Tutte le info sull’Happy BDay Antropomorpha sul sito http://www.happybday.antropomorpha.it/
Per informazioni: info@antropomorpha.it
Share |
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
NAPOLI immagine gitzo exhibition pubblicità Trieste polifemo mariateresa cerretelli installazione arti visive religione incontro portrait Color photographers Cuba
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50402 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate