Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

I Canti della Forca, a Roma la mostra di Stefano Bessoni
Autore: Serafino Rescina - Pubblicato il 17/05/14 - Categoria Mostre
Gradimento: Molto Interessante
Questa pagina è stata visitata 4952 volte

Share |

Creature immaginarie, apparentemente bislacche e infantili che esprimono attraverso l'ironia grafica i pensieri sull’uomo, sulle sue piccolezze e le sue paure. Sono loro i protagonisti dei "Canti della Forca", il singolare progetto artistico del regista e noto illustratore Stefano Bessoni, in mostra fino al 31 maggio al “Guerrini” di Roma (viale Regina Margherita).

Assassini, ladri, truffatori, ma anche innocenti, sognatori e puri di spirito che, a forza di penzolare l’uno accanto all’altro, decidono di associarsi in una confraternita.
Come Palmström, un tipo piccoletto dall’animo sensibile, che evita di soffiarsi il naso per non offendere il suo fazzoletto.
O Korf, il tontolone, che non ha mai capito le teorie di Palmström ma per fedele atto d’amicizia si è impiccato insieme a lui, senza porsi troppi problemi. E poi  il Grande Lalula, Sophie l’assistente del boia, Palma Kunkel.
Tutti dei bizzarri personaggi impiccati che, proprio perché hanno il laccio al collo, riescono a scorgere il mondo da un’inedita prospettiva che consente loro di scorgere quelle verità che sfuggono a chi è assorbito nel vortice della normalità.

Con uno stile poetico e macabro insieme, la mostra di Bessoni fa seguito al successo riscontrato dal suo omonimo libro (edito da Logos) e cortometraggio, cui è stato anche attribuito dal Ministero per i Beni Culturali il riconoscimento dell’Interesse Culturale Nazionale e una sovvenzione per la produzione (qui il teaser: http://bit.ly/QLfRlJ)

I "Canti della forca" prendono spunto da una serie di scritti dello scrittore tedesco Christian Morgenstern (Monaco di Baviera, 1871 – Merano, 1914), i cui personaggi appena abbozzati prendono vita attraverso la fantasia di Bessoni, che ha inventato per loro personalità e fisionomie, e sviluppato storie originali per poterli unire tutti in un’unica vicenda.

Bessoni, che in passato ha lavorato con Pupi Avati, è nato a Roma nel 1965.
Il suo mondo espressivo è strettamente correlato ai suoi disegni e alle sue illustrazioni e ritiene che il cinema sia il mezzo ideale per estendere le potenzialità delle idee catturate con carta e matita.

La sua formazione artistica avviene sotto la guida dell’incisore napoletano Mario Scarpati, che gli tramanda le antiche tecniche calcografiche e gli spalanca la porta della grafica magica dei paesi dell’est, facendogli conoscere autori come Dusan Kallay, Roland Topor, Jiri Anderle, Felicien Rops, che diverranno la base del suo immaginario visivo assieme ad autori come Dave McKean, Elizabeth McGrath, Mark Ryden e gli esponenti del Pop Surrealism.
Nel 2008 ha realizzato il suo primo film destinato alla distribuzione commerciale, “Imago Mortis”.
Il suo ultimo film "Krokodyle" ha ottenuto diversi e importanti riconosciment, come il miglior film fantasy al 6° Cinefantasy di San Paolo in Brasile, miglior film internazionale al Puerto Rico Horror Film Fest 2011 e menzione Speciale al Sitges 2011 – 44° Festival Internacional de Cinema Fantàstic de Catalunya, che si aggiunge a quella ottenuta al Fantaspoa 2011.

-----------------

- "I Canti della Forca. Una mostra di Stefano Bessoni" -
Roma, "Guerrini" (viale Regina Margherita, 201-203).
Fino al 31 maggio. -
Info:
http://stefanobessoni.blog.tiscali.it/


 

Share |
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
incontro canson design venezia LEXAR urban Lightroom europa Nital webinar notte paesaggi fotografico bologna evento jazz
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38694 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate