Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Massimo Motta è a Photissima in concomitanza con la Biennale internazionale d'arte
Autore: Massimo Motta - Pubblicato il 22/05/13 - Categoria Eventi e Rassegne
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5759 volte

Share |
IL PROGETTO ( recensione a cura del prof. Carmelo Strano) Il titolo è ON THIS SIDE OF TIME. Si riferisce all’ultima ricerca di MASSIMO MOTTA, inedita e che quindi verrebbe presentata per la prima volta a Photissima, tenuta a battesimo da Carmelo Strano con una sua analisi critica, nel clima del festival della fotografia di Photissima e nella circostanza della Biennale Arte. Tra le sue mostre recenti: Daegu,in Corea, e Fabbrica del Vapore, a Milano. Nato nel 1952, da sempre animato da un forte interesse per la fotografia, via via l’ha fatta slittare dal terreno eminentemente estetico (foto ricercata ed elegante) a quello della ricerca sul piano tecnico e poetico. Due le fonti: essendo un biologo, ha usato ampiamente la macchina fotografica con attenzione ai dettagli; da artista-fotografo si è riallacciato al dinamismo dei grandi riferimenti della storia della fotografia, particolarmente Muybridge e al Kinetoscope di W.K. Laurie Dickson Nel progetto ON THIS SIDE OF TIME Massimo Motta trasmette subito una proposta di fusione fotografia-pittura, pur rimanendo la fotografia il medium protagonista assoluto sia nella fase iniziale che intermedia e finale della processualità messa a fuoco dall’artista in vista di questa sua proposta di fotografia. Sotto il titolo ON THIS SIDE OF TIME, l’artista unisce contenuto e valore espressivo: al di qua del tempo, nel senso che fa marcia indietro rispetto al cammino evolutivo di ricerca della fotografia tutto basato sul tempo; ora, il tempo si ferma quasi o almeno il suo trascorrere si fa implicito. Inoltre, al di qua del tempo: allusione ai soggetti ripresi, diseredati catturati dalla camera a Dublino, Milano ,Riga ,Londra . Foto ampiamente elaborate anche col contributo del colore-materia policromi grazie ai quali la narrazione diventa implicita e indiretta. Ma L’esito finale e totale è pur sempre fotografico.
Share |
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
raffaella milandri exhibition camera oscura Colori corso fotografia campagna premio design Sicilia comunicazione concorso fotografico Still Life TTA fotografica fotografia professionale Estate
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 50043 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate