News » Mostre » Scheda News

Le antiche tecniche di stampa fotografica (processi alternativi) saranno in mostra a Firenze al Caffè Letterario Le Murate a partire dal 21 settembre 2018.
I fotografi del gruppo Camera Work Project Antony Stringer, Franco Guardascione, Michele Pero e Riccardo Cavallari metteranno in mostra i loro lavori fotografici realizzati con antiche tecniche di stampa fotografica dell’800.
In particolare saranno in mostra i lavori su collodio, gomma bicromata e cianotipie di Antony Stringer, le stampe alla gelatina d’argento con interventi di viraggi selettivi a pennello di Franco Guardascione, le carte salate (calotipi) di Michele Pero e i collodi umidi di Riccardo Cavallari.
Tutte queste fotografie sono state realizzate e stampate seguendo le cosiddette antiche tecniche di stampa dell’800, cioè quelle tecniche che furono progenitrici della moderna fotografia sviluppatasi poi nel secolo XX con le pellicole alla gelatina d’argento, al colore ed alle tecniche digitali poi.
Cianotipia, gomma bicromata, collodio, calotipia, sono oggi considerate tecniche alternative di stampa fotografica perché escono dal tracciato classico della stampa fotografica tradizionale alla gelatina d’argento o addirittura inkjet, come va tanto di moda oggi.
UNA PROPOSTA ALTERNATIVA
Questa mostra sarà un momento di incontro con una proposta alternativa alla massificazione dell’immagine digitale, per un rallentamento della produttività a vantaggio della fruizione.
Per tutti gli interessati a conoscere queste nuove tecniche, i fotografi autori ed esperti delle tecniche in mostra saranno presenti il giorno dell’inaugurazione per incontrare tutti gli appassionati ma anche per tenere dei workshops specifici nei giorni intorno alla mostra.