Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   TTA              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Prodotti e Servizi » Scheda News

Nikon D7000
Autore: Nital - Pubblicato il 15/09/10 - Categoria Prodotti e Servizi
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 12114 volte

Share |

Nikon presenta la nuova reflex digitale D7000, splendido mix di qualità d’immagine, elevata affidabilità e straordinarie prestazioni: il tutto in un corpo camera ergonomico e robusto ma al tempo stesso non ingombrante e, quindi, comodamente trasportabile ovunque.

 

Nikon dichiara che “la D7000 è una reflex digitale di nuova concezione, studiata per entusiasmare e ideale per tutti coloro che vogliono accrescere la propria passione per la fotografia. Grazie alle molteplici caratteristiche avanzate questo prodotto infonderà nuova energia creativa a tutti i fotografi, che potranno godere di prestazioni e risultati di livello superiore: questo in virtù del nuovo sensore CMOS da 16,2 Megapixel, dell’avanzato motore di elaborazione d’immagine Nikon EXPEED 2, del sistema Autofocus a 39 punti e dell’innovativo sensore di misurazione Matrix RGB da 2.016 pixel. Tutte queste, e molte altre tecnologie, sono racchiuse in un corpo camera resistente e, come sempre quando si parla di Nikon, elegantemente rifinito. Insomma, la D7000 ha tutto quello che un utente può desiderare dalla sua prossima reflex, in un ingombro estremamente contenuto”.

 

Eccezionale qualità d’immagine

La D7000 assicura una qualità d’immagine superiore in virtù di una serie straordinaria di caratteristiche tecnologiche, tra cui il nuovo sensore d’immagine CMOS formato DX da 16,2 milioni di pixel e l’avanzato e rinnovato motore di elaborazione d’immagine EXPEED 2. Quest’ultimo, oltre a garantire fotografie (e video) di alto livello, consente anche una straordinaria velocità di elaborazione e l’utilizzo di molteplici funzioni con maggiore potenza. Anche la sensibilità alla luce è stata potenziata ed ora è possibile estendere la gamma ISO da 100 a 6.400, raggiungendo, addirittura, il valore equivalente di 25.600, in modalità Hi-2: questo garantisce dettagli eccezionali con rumore minimo, anche quando si fotografano soggetti in movimento o in situazioni di luce scarsa senza l’ausilio del flash.

 

Affidabilità fuori dal comune

Il luminoso mirino a pentaprisma della Nikon D7000 garantisce una copertura pari a circa il 100% dell’immagine inquadrata ed un ingrandimento di 0,94x: ciò significa vedere con precisione e mettere a fuoco perfettamente ogni scena, anche quando si fotografa ad alta velocità, come per esempio a 1/8000 di secondo. A proposito, l’otturatore è testato per 150.000 scatti, una quantità decisamente “professionale”. Inoltre, la fotocamera, protetta da un top e da un retro in lega di magnesio, è resistente alla polvere ed all’umidità ed è, pertanto, pronta ad affrontare la maggior parte delle situazioni di scatto, anche le più impegnative.  

 

Anche quando si parla di memorizzazione, la D7000 offre il massimo in termini di affidabilità. Il doppio slot per le memory card (SD) consente, infatti, di ampliare le possibilità di archiviazione e la libertà di gestione delle immagini e dei video: sarà possibile, per esempio, effettuare back-up “on camera” oppure salvare il formato più utilizzato su una card ed i formati “particolari” sull’altra, a seconda della necessità.

 

Prestazioni straordinarie

Il sistema Autofocus a 39 punti, con 9 sensori a croce al centro, consente una messa a fuoco accurata, a prescindere da dove si trovi il soggetto nell’inquadratura. Il nuovo sensore esposimetrico RGB da 2.016 pixel, invece, apporta diversi sensibili miglioramenti, aumentando, per esempio, l’efficacia del Sistema di Riconoscimento Scena o del Volto, la precisione dell’esposizione e del bilanciamento del bianco e la rapidità dell’autofocus nello scatto continuo (raffica). A proposito di velocità, la D7000 si distingue anche per la sua rapidità d’azione: si avvia in circa 0,13 secondi, ha un ritardo allo scatto di circa 0,05 secondi e consente la realizzazione di 6 fotogrammi al secondo. In questo modo si è sicuri di realizzare con incredibile precisione, in ogni occasione, immagini di straordinaria qualità.

 

Ripresa in Full HD con modalità AF-F

Con Nikon D7000 è possibile registrare filmati in full HD (1080p), semplicemente premendo il pulsante dedicato. La modalità AF-F (Autofocus continuo) offre la messa a fuoco continua dei soggetti filmati, che vengono “immagazzinati” in un file MPEG4 contraddistinto da una compressione AVC/H.264, garanzia di standard e qualità. Dello stesso livello è anche l’audio, registrabile attraverso il jack stereo dedicato. Quindi, qualità dell’immagine superiore e massima fruibilità, quando si usa la funzione D-Movie della D7000.

Share |
Content di nital

Focus on
Video
Gallery
Nikon-D3100 Nikon-D7000

Parlano di nital anche: