Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   TTA              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Palazzo Doria D'Angri a Napoli: oggi una location storica richiesta per meeting e convention
Autore: Ufficio Stampa Milano - Pubblicato il 04/12/14 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3614 volte

Share |
Il secolare Palazzo Doria D'Angri a Napoli si trova in Piazza Sette Settembre, strategico crocevia nel cuore della città vicino a luoghi e zone di grande prestigio come la Piazza del Gesù, il Palazzo Reale, la Chiesa di Santa Chiara, il Teatro San Carlo, l'antico Gran Caffè Gambrinus. Costituisce una metà turistica ideale per immergersi in un prezioso contesto perfettamente conservato, che ha mantenuto integro il suo illustre passato e si presenta congeniale per una versatile fruibilità. Infatti, attualmente con le sue nove stanze dotate di bagni attigui può essere utilizzato per un confortevole e lussuoso alloggio. Si presta per accogliere una serie di eventi pubblici e privati di varia tipologia, come cerimonie, congressi, meeting, convention, conferenze, comizi e raduni politici, iniziative artistiche e culturali, esposizioni museali, caffè letterari con biblioteca. Inoltre, è ben predisposto per ospitare sedi e filiali di scuole, accademie, università, associazioni. Da ricordare il forte legame con la storia d’Italia, poiché l'indomito eroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi si è affacciato dal balcone principale per annunciare l'annessione del Regno delle Due Sicilie allo Stato italiano appena costituito. Era il 7 Settembre 1860 e quella data è rimasta emblematica e si è tramandata indelebile nel tempo, anche attraverso il celebre dipinto intitolato "Ingresso di Garibaldi a Napoli il 7 settembre 1860" ad opera dell'artista Wenzel Franz custodito presso il Museo Civico di Castel Nuovo. Dalle dichiarazioni scritte pervenute si evidenzia che "Il Palazzo Doria D'Angri offre ai numerosi visitatori l’opportunità di ammirare un consistente patrimonio architettonico d’inestimabile valore. Le possenti mura racchiudono affreschi e decori appartenenti a rinomati maestri dell'epoca, che hanno fornito il proprio lavoro progettuale anche per la Reggia di Caserta. Nel novero dei nomi di spicco compaiono gli architetti Luigi e Carlo Vanvitelli, fedele e Alessandro Fischetti, Costantino Desiderio, Gennaro Fiore. In particolare la suggestiva composizione -L'allegoria con Mercurio, la Sapienza e la Poesia- e -L'allegoria dell'Aurora- sono degli autentici modelli di pregiata realizzazione, così come gli ornati fatti in stucco d'oro zecchino 24 carati, che conquistano lo spettatore fin dal primo sguardo". VENDESI - Per informazioni contattare l’indirizzo mail celeste.licia@libero.it.
Share |
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
CITIES 13 talk 5 dicembre
CITIES 13 STA ARRIVANDO!  iscriviti all'evento FB di lancio per non perderti la presentazio...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
multiblitz Sicilia concorso fotografico Modelle photographer spettacolo Abruzzo Padova nero montagna stampa ritratto Bellezza banco ottico bortolozzo manicomio
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51344 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate