News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Photographes en Mali
Autore: Ivano Adversi
- Pubblicato il 31/08/14 - Categoria
Eventi e Rassegne
Dal 12 Agosto 2014 al 12 Agosto 2014 in provincia di Bologna a Sasso Marconi
La fotografia in Africa già da diversi anni è diventata oggetto di
attenzione da parte dei critici e degli appassionati di tutto il mondo.
Il Mali ricopre un ruolo importante a livello internazionale per la
diffusione e la cultura della fotografia. Molti sono in Mali gli Studio
Photo dove giovani professionisti, interpretano la vita degli abitanti
del Mali, cogliendo anche aspetti sociali e umani del paese. Il progetto
intende aiutare concretamente questi fotografi che o-perano
in condizioni spesso difficili, spesso in città lontane dalla capitale,
come Timbouctou o Djennè, e che aspettano anche fino a quindici
giorni per vedere il risultato del loro lavoro. Molti fotografano con
vecchi apparecchi analogici, o argentique come dicono loro.
L’utilizzo di macchine digitali permetterebbe loro di affrancarsi dai
problemi di sviluppo e stampa dei negativi e potrebbero concentrarsi
così sulla produzione.
OBIETTIVI E METODI
Portare in Mali ai fotografi professionisti, gestori di quelli che loro
chiamano Studio Photo, una macchina digitale tipo bridge e una
piccola stampante digitale diretta, per la stampa delle immagini per
i loro clienti. Il materiale sarà portato direttamente dalla nostra associazione
ai fotografi in Mali. È previsto un documentario che verrà
girato dalla televisione maliana ORTM per promuovere
l’iniziativa e un fotografo di TerzoTropico avrà cura di ritrarre, nei
loro studi, i fotografi ai quali saranno consegnate le attrezzature.
attenzione da parte dei critici e degli appassionati di tutto il mondo.
Il Mali ricopre un ruolo importante a livello internazionale per la
diffusione e la cultura della fotografia. Molti sono in Mali gli Studio
Photo dove giovani professionisti, interpretano la vita degli abitanti
del Mali, cogliendo anche aspetti sociali e umani del paese. Il progetto
intende aiutare concretamente questi fotografi che o-perano
in condizioni spesso difficili, spesso in città lontane dalla capitale,
come Timbouctou o Djennè, e che aspettano anche fino a quindici
giorni per vedere il risultato del loro lavoro. Molti fotografano con
vecchi apparecchi analogici, o argentique come dicono loro.
L’utilizzo di macchine digitali permetterebbe loro di affrancarsi dai
problemi di sviluppo e stampa dei negativi e potrebbero concentrarsi
così sulla produzione.
OBIETTIVI E METODI
Portare in Mali ai fotografi professionisti, gestori di quelli che loro
chiamano Studio Photo, una macchina digitale tipo bridge e una
piccola stampante digitale diretta, per la stampa delle immagini per
i loro clienti. Il materiale sarà portato direttamente dalla nostra associazione
ai fotografi in Mali. È previsto un documentario che verrà
girato dalla televisione maliana ORTM per promuovere
l’iniziativa e un fotografo di TerzoTropico avrà cura di ritrarre, nei
loro studi, i fotografi ai quali saranno consegnate le attrezzature.