Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Sentieri di Luce e Terre Alte in gigantografie
Autore: PINO VECLANI - Pubblicato il 21/07/10 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5079 volte

Share |
Luci ed ombre. Montagne e laghi. Pascoli e pinete. Varietà di soggetti e di situazioni, solcate nel profondo dall’obiettivo fotografico, pronto a catturare dettagli a paesaggi la cui bellezza viene restituita anche al passante più distratto. Perché se non tutti amano le lunghe camminate in alta montagna ora è sufficiente osservare queste immagini di Pino Veclani. Fotografie tratte dall’archivio professionale del fotografo di Ponte di Legno che tramite i suoi scatti fa rivivere scorci paesaggistici il cui cuore batte sulle cime delle montagne della Valcamonica. Lassù, dove le distese di neve e ghiaccio al mattino si sciolgono in un limpido ruscello per poi solo apparentemente riposare all’ora del tramonto, quando le nuvole tolgono l’abito bianco per indossare la veste scarlatta. E così il territorio camuno si fa conoscere e si fa amare anche tramite le immagini fotografiche, figlio di una forza creatrice che gioca con i colori della natura e con i molteplici effetti donati dalla luce per emozionare chi si sofferma a contemplarlo. “Photos-graphia” è la “scrittura tramite la luce” e tra queste immagini se ne scorge un esempio lampante. Ma non basta parlare della formazione professionale di Pino Veclani per spiegare l’identità delle fotografie messe in mostra e per illustrarne i dettagli tecnici. È più importante raccontare di un ambiente capace di offrire spettacoli naturali la cui perfezione appare indescrivibile tramite le parole. Alzate lo sguardo e osservate la punta del Castellaccio o, poco più in là, la catena dell’Adamello, per poi proseguire lungo il diametro di un cerchio immaginario che si chiude sulla cima del Passo Gavia. Infine, rivolgete gli occhi alle fotografie. Sarà come compiere un viaggio virtuale nelle ricchezze che la Valcamonica custodisce gelosamente tra pendii e rocce. Immagini frutto di lunghe attese, di pazienti silenzi, di mattinate e di tramonti trascorse in balia del vento e del freddo per attendere l’istante in cui ordinare all’otturatore della macchina fotografica di aprirsi per un tempo d’esposizione la cui durata è dettata, ancora una volta, dalle condizioni della luce. La tradizione della fotografia si trasmette e vive nella famiglia Veclani. Una passione rimbalzata di generazione in generazione: da Emilio Veclani, fondatore dell’attività ancora oggi presente in Corso Milano a Pontedilegno, a Pino, fino ad approdare ai figli di quest’ultimo, Paolo e Elena in particolare, continuatori di un’eredità che non cessa di alimentarsi di “photos-graphia”. Dagli anni Sessanta ad oggi, giorno dopo giorno, Pino Veclani si è nutrito alla mensa dell’immagine fotografica, imparando dal padre i fondamenti della disciplina, poi perfezionati sui banchi dell’Istituto Cesare Correnti di Milano. Oggi, dopo i recenti fotolibri “Terre Alte” e “Sentieri di luce”, Pino continua la sua attività di fotografo paesaggista, affermata dall’ottenimento di ambiti premi: il premio QIP (Qualificazione Italiana Professionale) per la fotografia di paesaggio, riconoscimento nazionale promosso dal “Fondo Internazionale Orvieto Fotografia”; il premio QEP (Fotografi Europei Qualificati), ricevuto nel 2007, proposto dalla Federazione Europea Fotografi Professionisti. Infine, la “Menzione d’onore” ricevuta nel 2008 nell’ambito del premio fotografico organizzato dall’associazione Tau Visual, riferita alla categoria “paesaggio e naturalistica”. ANNA VECLANI
Share |
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
fotografia naturalistica esposizione Laboratorio matrimoni Flash pinhole Abruzzo fotografia contemporanea stylist stampa milandri workshop composizione fotografia fine art photofestival
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38680 Iscritti alla Newsletter
7008 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate