Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Umbria World Fest “Post-Verità La fotografia nell’era dell’incertezza”
Autore: uwf - Pubblicato il 01/10/17 - Categoria Eventi e Rassegne
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3837 volte

Share |

La sedicesima edizione di Umbria World Fest torna a Foligno (PG), dal 13 al 15 ottobre 2017, con un tema di grande attualità che anima dibattiti non solo sulla fotografia ma anche nella vita di tutti i giorni: la ‘Post verità’.
Il termine ‘Post-truth’ è stato dichiarato parola dell’anno del 2016 dall’Oxfrord Dictionary, ed è inne- gabile che oggi tutti noi riscontriamo grandi difficoltà nel distinguere tra realtà e finzione nei giorna- li, sui social media, e naturalmente nelle fotografie.

Attraverso i lavori dei fotografi che quest’anno esporranno a Palazzo Trinci e gli incontri aperti di Palazzo Candiotti, cercheremo di esplorare al meglio il ruolo che in questo momento ha la fotogra- fia nelle dinamiche dell’informazione nell’era della rete.
Oramai le immagini sollevano sempre più dubbi da parte dell’opinione pubblica sia come prova, sia come rappresentazione fedele della realtà, per questo sono l’‘osservato speciale’ di ogni news.

La sezione fotografica, anche quest’anno, è sotto la direzione artistica di Marco Pinna, curatore e Photo Editor di National Geographic Italia, che ha selezionato i lavori fotografici in mostra di questa edizione del Festival. La sezione musicale, come ogni anno, è a cura di Piter Foglietta, organizza- tore e direttore esecutivo del festival fin dalla sua nascita.

Da venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre, la città di Foligno nei suoi due palazzi storici, Trinci e Candiotti, diventerà il palcoscenico di mostre, concerti, incontri e confronti tra artisti, partecipanti al Festival e cittadini.
A Palazzo Trinci venerdì sera si inaugureranno le mostre fotografiche di: Daniel Berehulak, Cristi- na de Middel, Diego Moreno, J. Henry Fair, Max Pinckers, una raccolta di fotografie della NASA, l’archivio L’Espresso, Antonio Faccilongo e Sofia De Benedictis, i cui lavori rimarranno in mostra fino al 12 novembre 2017; mentre Palazzo Candiotti si animerà nelle giornate di sabato e dome- nica ospitando gli incontri, le letture portfolio, il bookshop e le premiazioni Umbria Photo Fest. 

Share |
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
video rassegne multiblitz salento ombre fotografia professionale BW selezione micamera raw Sicilia Corpo Bambini notte fabbrica del vapore evento
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13973 Utenti Registrati + 38644 Iscritti alla Newsletter
7008 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate