News » Corsi e workshop » Scheda News

IN ASIA CENTRALE LUNGO LA STRADA DEL PAMIR
VIAGGIO FOTOGRAFICO IN KYRGHYZISTAN
dal 1 al 15 Luglio 2023 3° edizione
quota di partecipazione 2660 Euro - max 10 partecipanti
SCONTO DI 160 EURO PER I PRIMI 4 ISCRITTI
Organizzazione Tecnica del Tour Operator Punto Viaggio Snc
PROGRAMMA ESCLUSIVO:
Per chi voglia uscire dai sentieri battuti, non resta che cercare nuove visioni e soggetti originali, dandosi disponibile a viaggiare negli ambienti intatti che sono sparsi sul nostro pianeta. Ecco quindi spiegato il perché di questa nuova proposta per un inedito (siamo gli unici a proporre questo itinerario in Kirghizistan) ed originale viaggio fotografico nell’Asia Centrale post sovietica, nel Kirghizistan dove antiche rotte commerciali e conquistatori hanno attraversato i sentieri per millenni, ed in questi ultimi anni quelle stesse rotte di commercio sono alcune delle migliori e più esclusive destinazioni per un ancora esiguo numero di viaggiatori. Il Kirghisitan è terra di nomadi e di montagne, la Via della seta serpeggiava attraverso le sue vallate scavate tra le alte montagne innevate. I nomadi prosperano ancora oggi in quelle terre fertili dove gli imperi di Ghengis Khan, Tamerlano e Alessandro Magno hanno combattuto le loro crociate decimando i villaggi che segnavano le pianure. Queste dominazioni hanno rimescolato i geni del popolo indigeno e creato incredibilmente armonia e tolleranza verso altre religioni e culture. Soltanto nella storia recente si sono venute a creare tensioni sociali, principalmente dovute alla tirannia dell’Urss ed alla decadenza della società civile durante quegli anni. Dopo il 1991 con la dissoluzione dell’impero sovietico, il paese è ritornato tranquillo, e ad oggi la natura, la cultura spirituale e materiale unica del Kirghizistan, la ricchezza e l’unicità del folklore nazionale fanno del Kirghizistan uno splendido paese. Il tour fotografico segue un tratto dell’antica via della seta, e la highway M41 del Pamir, seconda strada internazionale più alta del mondo dopo quella del vicino Karakorum. Circondata da montagne che superano i 7000 metri, è stata costruita dai sovietici negli anni 60 per controllare il caldo confine con l’Afghanistan. Il Pamir è un altopiano di circa 100.000 km², compreso tra i 3000 e i 4000 metri sul livello del mare. Detto tetto del Mondo per la sua altitudine, si trova al sud del Tien Shan e a nord del Karakorum, del Kunlun, dell'Hindu Kush e il suo territorio è diviso tra il Tagikistan, l'Afghanistan, il Kirghizistan, il Pakistan e la Cina. Circondati da praterie sconfinate, tra mandrie di cavalli selvaggi e le yurte delle famiglie di allevatori, coi i picchi innevati a fare da sfondo, viaggeremo seguendo un percorso studiato da un punto di vista fotografico, con soste ottimali per avere la giusta luce dal punto di vista paesaggistico e tempi adeguati al lavoro fotografico nei villaggi e sui pascoli di alta montagna dove sono i campi nomadi. Andremo alla scoperta di panorami mozzafiato e testimonianze della civiltà nomade che ancora resiste in questa terra. Prima seguiremo l’antica Via della Seta, tra Bishkek e lo splendido lago di montagna Son Kul, tra le valli e le montagne del Tien Shan. Passeremo giornate con i nomadi fotografando vari aspetti della loro vita quotidiana, la vita rurale nei paesi, fermandoci nei pascoli estivi dove gli allevatori ogni estate portano al pascolo i loro bovini e i cavalli, vivendo con le loro famiglie nelle tradizionali yurte. Quindi dal lago Son Kul proseguiremo tra alti passi di montagna in direzione della M41 che ci porterà tra valli e montagne sino alla Valle di Fergana, e più avanti sino a Sary-Mogol, alle pendici del celebre Pik Lenin, fermandoci al Passo Kyzylart, il valico a 4290 m che segna il confine tagiko-kirghiso. Viaggiando in queste aree remote e poco frequentate dal turismo occidentale avremo modo di pernottare presso i locali “homestays”, qui uniche possibilità di alloggio, che ci daranno modo di vivere e fotografare la semplice vita delle famiglie delle montagne kirghize.
Generi fotografici reportage, ritratto, landscape Difficoltà Brevi camminate, facile adatto a tutti
Programma completo e portfolio alla pagina web
https://www.stefanopensotti.com/workshop_fotografico_in_kyrghyzistan-w6021
Le fotografie nella galleria sono state realizzate da Stefano © Pensotti nelle precedenti edizioni di questo photo tour, e sono un esempio di quello che potrete vedere e fotografare