News » Corsi e workshop » Scheda News

//WORKSHOP FOTOGRAFICO//
"Dal Selfie all'Autoritratto"
Rappresentazione del Sé nella Fotografia
21 - 27 - 28 Ottobre
CAMERA 79 ART GALLERY
www.facebook.com/events/1582668101862082 ROMA
INTRODUZIONE:
L'autoritratto fotografico è tra le modalità di ripresa più stimolanti, una vera palestra tecnica e artistica. Spesso si è abituati a pensare: non sono fotogenico, non mi piaccio. Per quale motivo dovrei farlo?
Nell'epoca dei social, in realtà, lo facciamo continuamente. Ma in che termini un cosiddetto "selfie" può essere considerato un'involuzione/evoluzione dell'autoritratto? Qual è il confine tra auto-riconoscimento ed esibizione? Tra espressione artistica e mera riproduzione?
Quando ci mostriamo consapevolmente o inconsapevolmente lo facciamo nell'ottica di una referenzialità, di un'identità condivisa. In questa prospettiva la Fotografia può assumere anche un ruolo "terapeutico" e introspettivo oltre che ludico e gli autoscatti possono quindi essere considerati una possibilità di studio privilegiata ed esclusiva per analizzare il rapporto che abbiamo con la nostra immagine e con chi ci guarda.
In che modo? Come smuovere la propria coscienza di Sé? E com'è maturata nel tempo?
Il Sé, in termini di identità unita al nostro corpo, è il veicolo attraverso il quale si ha l’esperienza del mondo. È il mediatore, il mezzo che ci permette di conoscere e metterci in relazione con ciò che è esterno, l'Altro da Sé, identificandoci con esso o prendendone le distanze.
Un'attenta ricerca personale ed intima sull'autoritratto ci mette quindi nella condizione di comprendere meglio anche il nostro legame con ciò che abbiamo intorno, di tradurre e veicolare certi messaggi piuttosto di altri.
L'obiettivo di questo workshop è dunque quello di costruire una riflessione sul piano delle relazioni tra individualità e alterità e di osservare come a livello fotografico questo rapporto dialettico si sia sviluppato nel corso delle epoche e quali sintesi esso ha raggiunto e può ancora raggiungere.
I partecipanti allora, a partire dalla loro immagine, dovranno giocare sdoppiandosi ed esercitando le loro capacità espressive sulla base delle loro attitudini mettendo in gioco se stessi e lavorando con gli altri, perché in fondo imparare a fotografare se stessi è un modo per imparare a fotografare meglio il mondo.
Durata:
Tre giornate (teoria + pratica della durata di 3/4h ciascuna)
// SVOLGIMENTO //
Giorno 1: il Sé
Dopo una presentazione dei partecipanti, la prima giornata prevederà una breve introduzione teorica sulla storia e le applicazioni dell'autoritratto fino alle sue declinazioni contemporanee. A seguire i partecipanti saranno guidati ed invitati a sperimentare a livello pratico quanto appreso, scattando in interni. Ci si accorderà infine sui dettagli organizzativi dell'incontro successivo.
Giorno 2: l'Altro da Sé
La seconda giornata si svilupperà interamente in location esterna. I partecipanti saranno chiamati ad esplorare il luogo scelto e a tradurre fotograficamente e in maniera del tutto personale, senza limiti espressivi o stilistici, il proprio punto di vista rispetto a quanto li circonda.
Giorno 3: Editing
Il terzo ed ultimo incontro sarà interamente dedicato alla visione delle fotografie realizzate dai partecipanti. Durante questo momento ci si confronterà sulle questioni tecniche e interpretative degli scatti composti, i problemi riscontrati e le relative soluzioni, per tirare quindi le somme del workshop.
Si effettuerà infine una selezione di immagini che verranno poi esposte successivamente in galleria.
// DETTAGLI //
Per le lezioni pratiche potrà essere messa a disposizione una quantità limitata di macchine fotografiche, i partecipanti sono quindi caldamente invitati a procurarsi qualsiasi dispositivo (incluso in ultimo lo smartphone), che possa provvedere a metterli nella condizione di fotografare conoscendo già il proprio strumento e in totale libertà, soprattutto in vista di uno degli incontri che si svolgerà in location esterna. Inoltre, per coloro i quali abbiano difficoltà nel padroneggiare le conoscenze tecniche di base ma siano ad ogni modo interessati a capirne il funzionamento, sarà effettuata una breve spiegazione sui fondamentali.
Quota partecipativa: 80 €
Numero minimo partecipanti 4, numero massimo 8
ISCRIZIONI ENTRO IL 15 OTTOBRE
Per iscrizioni scrivere a: infocamera79@gmail.com