ricordiamo che i workshops sono riservati ai fotografi ch eacquistano gli slot di Personal Photographer
------------------------------------------------
I personal Photographers sono la nuova offerta di shooting dedicato presente ai Photographers Days: in pratica puoi avere un completo set pronto a tua disposizione per due ore, con l’assistenza e guida di un fotografo professionista, che ti aiuterà ad impostare il soggetto e a realizzare delle imamgini professionali.
UNO slot di due ore costa euro 180 e consente l’accesso a due persone, quindi puoi condividere il costo con il tuo assistente, un amico o un collega, e puoi scegliere uno slot a tuo piacimento tra le offerte dedicate (fino ad esaurimento slot)
Lo puoi acquistare dall’apposito modulo pagandola via paypal con le maggiori carte di credito/debito, ma puoi prenotarne solo una per volta perché è nominale.
Sessioni di Personal Photographer disponibili, divise in slot di due ore.
Domenica 20 ottobre
ore 10,00/20,00 sessioni di Personal Photographer Reportage, coach Roberto Gabriele
ore 10,00/20,00 sessioni di Personal Photographer Moda, coach Massimo Ciampa
Sabato 26 ottobre
ore 10,00/20,00 sessioni di Personal Photographer Still-life, coach Marco Pasqua
ore 10,00/20,00 sessioni di Personal Photographer Food, coach Floriano Formoso ed Eleonora Vasco
Domenica 27 ottobre
ore 10,00/20,00 sessioni di Personal Photographer Reportage, coach Roberto Gabriele
ore 10,00/20,00 sessioni di Personal Photographer Still-life, coach Marco Pasqua
ore 10,00/20,00 sessioni di Personal Photographer Food, coach Floriano Formoso ed Eleonora Vasco
Roberto Gabriele è un Docente di Fotografia a 360 gradi e organizza iniziative Fotografiche (come la Prima Maratona Fotografica di Roma 2013) e Concorsi come Visioni in Giallo giunto alla sua quarta Edizione. Insegna presso la Scuola “Visiva” di Roma e in Corsi e workshop da lui direttamente organizzati e durante i suoi numerosi Viaggi, vere e proprie Spedizioni esplorative in Africa. Collabora con la ONG Bambini nel Deserto con la quale cura i Progetti di Sviluppo e Cooperazione internazionale che abbiano particolari aspetti legati alla Fotografia e al Video. Corsi di formazione fotografica nei Villaggi in Burkina Faso, un intero progetto finanziato da una Azienda Italiana volto alla sicurezza dei Forgerons (i Fabbri tradizionali), questi sono solo alcuni esempi.
www.viaggiofotografico.it è la sua ultima sfida.
Massimo Ciampa è Fotografo professionista dal 1986. Ha insegnato fotografia all’ Università Tor Vergata di Roma. Tiene seminari di fotografia presso il Museo di Roma in Trastevere.
Numerosi suoi alunni hanno vinto premi prestigiosi come il World Press Photo, Sony World Photography Awards, Celeste Prize; altri sono pubblicati su numerose riviste di settore come L'espresso, Repubblica, ecc..
E' stato per dieci anni presidente e co-fondatore di Officine Fotografiche, insegnando personalmente e formando numerosi docenti di fotografia.
Attualmente è direttore di Officine International, un marchio che si occupa della distribuzione internazionale di mostre fotografiche in musei e spazi espositivi in Italia ed all’estero, ed è amministratore di VISIVA, il nuovo grande polo d'eccellenza dedicato alle arti visive di Roma.
Marco Pasqua ha una pratica ventennale nel campo fotografico.
Ritratto, Sport, Reportage, Interni, Paesaggio, Fashion, Food, Still life sono i confini che non smette di esplorare..
In particolare è specializzato in fotografia di Still Life e Ritratto, frutto della passione trasmessagli dai grandi maestri che ha avuto il piacere e la fortuna di incontrare nel suo percorso.
Sue foto sono state esposte in numerose mostre in Italia. www.mpasqua.com
Eleonora Vasco, laureata a pieni voti al DAMS di Roma Tre (tesi triennale: “Il Culto del Gusto”; tesi specialistica: “I ritratti del potere”). Assistente in servizi fotografici per matrimoni, ritratti, saggi di danza, con postproduzione e stampa; direttore della fotografia di IpnoTVision (2010); fotografa ufficiale per eventi di vario genere (Radio m2o; Teatro Ghione; Adidas Store); fotografa per locali pubblici storici di Roma (Harry's Bar, 4 Colonne); Food Photographer e redattrice per le riviste: AROMA, “la rivista gourmet di Roma” e WHERE Rome. Collaboratrice e assistente del Prof. Menduni alla cattedra di Storia e Critica della fotografia presso il DAMS di Roma. Dall'aprile 2013 collabora attivamente con Threef Magazine, per cui tra poco terrà dei workshop di fotografia di food. www.eleonoravasco.com
