Debutta il prossimo 18 ottobre la Quarta Edizione dei Photographers Days nella sede di Visiva, la città dell'immagine in via Assisi 117 a Roma. ![]() Alle 19,00 cocktail di benvenuto con l’opening della mostra Ten Collection di Fotolia, che accompagnerà tutta la manifestazione e della mostra Olivia's Roots, l’interessante progetto a lungo termine di Gianmarco Maraviglia curato da Chiara Oggioni Tiepolo . In contemporanea fino alle 22,00 e con la supervisione di Autori Bestsellers di Fotolia negli spazi Studio saranno disponibili per gli iscritti con card blu o superiore i Model Sharing Fotolia, dei set pre-impostati con models/people per realizzare situazioni molto "corporate”. Sabato 19 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 19,00 si svolgerà da Visiva un grande Mercato Fotografico dell’usato e dell’antiquariato, curato da www.fotomercato.com con la presenza di numerosi vendors specializzati. Inoltre per tutto il weekend del 19 e 20 sarà presente alla manifestazione uno shop corner di Hf Distribuzione, la grande libreria online specializzata nel settore fotografia, che presenterà tutte le novità editoriali del mercato. Domenica 20 ottobre dalle ore 10,00 alle ore 17,00 si terrà la prima Maratona Fotografica Romana (sul tema del film Vacanze Romane) che partirà da Visiva e porterà i partecipanti motorizzati in tre tappe cittadine nei luoghi simbolo del film, brieffati e guidati dai coach di Visiva, capitanati da Roberto Gabriele, e coadiuvati dagli equipaggi di autori bestsellers di Fotolia . Il programma della Maratona è molto denso, e sarà disponibile a settembre nell’apposita sezione www.photographers.it/maratonefotografiche I caricamenti delle immagini saranno possibili fino a lunedi sera, anche aiutati dagli esperti di Visiva, dopodicchè vi sarà la scelta delle immagini della Maratona e la giuria deciderà le 30 immagini finaliste che andranno in mostra da Domenica 27 ottobre a Visiva in chiusura della manifestazione alle 19,00. Nel pomeriggio intanto, dopo la proiezione pubblica in anteprima dei progetti vincitori della rassegna Confini presentata da Maurizio Chelucci tra le 14,00 e le 15,00, vi sarà tra le 15,00 e le 17,00 un interessantissimo seminario curato da Tutto Digitaletenuto da Roberto Moliterni, sceneggiatore, su come nasce un progetto video, dall'idea al soggetto alla sceneggiatura. Alla sera, tra le 18,00 e le 20,00, Fotolia presenterà un convegno pubblico sulle tematiche del Microstock e sul modello di business su cui è incentrato, con l’intervento di alcuni degli autori Bestsellers di Fotolia che hanno seguito la maratona. Sempre Domenica vi saranno due seminari Pro ad accesso limitato; tra le 10,00 e le 13,00 quello tenuto da Maurizio Chelucci di Confini sulla preparazione del portfolio Autoriale e tra le 15,00 e le 18,00 quello tenuto da Gianmarco Maraviglia di Echo Photo Agency sulla gestione di Progetti a lungo termine, con la partecipazione di uno dei loro Fotografi. Domenica per tutto il giorno sono inoltre previste due session giornaliere di Personal Photographer (reportage, coach Roberto Gabriele - Moda, coach Massimo Ciampa), la nuova formula personalizzata di workshop singolo proposta da Visiva: in pratica un completo set pronto da noleggiare a slot di due ore singolarmente, compreso di co-pilota fotografo professionista, per poter realizzare le proprie foto in modalità pro ! Da lunedi 21 a venerdi 25 ottobre tutte le sere dalle 19,00 alle 22,00 i Photographers Days propongono i Photographers Happy Seminar, serate pubbliche a tema con la formula seminario + happy hour + discussione pubblica. Inoltre in tutte le serate sarà attiva la selezione progetti effettuata dall’Art Director di Visiva Auronda Scalera, lettura di progetti a tema su prenotazione riservata ai possessori di card da blue in su destinata alle selezioni per la grande mostra a tema “cos'è il contemporaneo?” che si terrà da Visiva ad aprile 2014 in occasione della prossima edizione dei Photographers Days Lunedi 21 dalle 19,00 alle 22,00 Seminario di Tutto Digitale Produrre un corto, dalla sceneggiatura alla partecipazione ai festival internazionali, a cura di Mario Tani, regista e produttore Martedi 22 dalle 19,00 alle 22,00 Seminario di Shootinstitute 4P: Picture, Profession, Profit, Pleasure. Mercoledi 23 dalle 19,00 alle 22,00 Seminario di Tutto Digitale Direzione della fotografia: l'importanza del linguaggio della luce fra clip, corti, spot, cinema, a cura di Paolo Rossato, segretario dell'AIC - Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica Giovedi 24 19,00/22,00 Presentazione con Preview dei Vincitori del Premio Urban con Stefano Ambroset Venerdi 25 dalle 19,00 alle 22,00 seminario di TAU Visual - Associazione Italiana Fotografi Professionisti tenuto da Roberto Tomesani, sui temi “Professione Fotografo, concreti spunti di differenziazione" e "Arte e fotografia: incontro di due realtà"; ricordiamo che Sabato 26 Ottobre Tau Visual sarà presente alla manifestazione con un desk di assistenza e consulenza personale per i professionisti presenti. In contemporanea e con la supervisione di Autori Bestsellers di Fotolia negli spazi Studio saranno disponibili per gli iscritti con card blue o superiore i Model Sharing Fotolia, come nel precedente Venerdi 20.
Sabato 26 ottobre viene proposto il primo dei due “Festival a Confronto”, l’iniziativa studiata da Gigliola Foschi che porterà curatori di Festival a confronto. |