|
Roberto Mutti
Roberto Mutti vive e lavora a Milano dove,
dopo gli studi classici, si è laureato in
filosofia. Critico fotografico, giornalista e
curatore indipendente, ha scritto per
diverse testate di settore e non –
“Fotografare”, “Photo”, “L’illustrazione
italiana”, “Diario”, “Gente di fotografia”, “Il
fotografo”, “Fotographia”, “la Clessidra”, e
“Immagini Fotopratica”, che ha diretto dal
1998 al 2005 – ed è da oltre trent’anni
critico fotografico delle pagine milanesi del
quotidiano la Repubblica. Ha insegnato
storia e linguaggio fotografico all’Università
dell’immagine, alla Open Mind School,
all’Istituto Superiore di Architettura e
Design e l’Istituto Europeo di Design;
attualmente è docente presso l’Accademia
del Teatro alla Scala e l’Istituto Italiano di
Fotografia. Come organizzatore ha
collaborato con diversi festival (fra cui
Savignano Immagini e Foiano Fotografia di
cui è stato per sette anni direttore
artistico), con istituzioni come la
Fondazione 3M e con diverse gallerie
private. Fa parte del comitato scientifico del
MIA Milan Image Art Fair e del comitato
direttivo della rassegna milanese
PhotoFestival, Ha curato in qualità di critico
indipendente mostre sia di autori di chiara
fama come Fulvio Roiter, Mario Giacomelli,
Gianni Berengo Gardin, Ferdinando
Scianna, Mario De Biasi, Mario Cresci,
Mauro Vallinotto, Giancarlo
Maiocchi/Occhiomagico, Maurizio
Galimberti, Carlo Orsi, Nino Migliori, Mario
Dondero, Giuseppe Pino, Luigi Veronesi,
Elio Ciol, Uliano Lucas, Giovanni Verga,
Ghitta Carell, sia di giovani promettenti.
Autore della prima “Guida ragionata al
mondo della fotografia italiana ed europea”
pubblicata in Europa, ha firmato oltre
duecento libri fra saggi, cataloghi e
monografie. Nel 2000 ha vinto il Premio
Città di Benevento, nel 2007 il Premio
“Giuseppe Turroni” per la critica fotografica
e nel 2011 il Premio Artistica Art Gallery,
Denver, Usa.
|
 |
|
|
|
Dal 22 al 25 marzo
Fiera Milano City pad.3
|
|
|
4 show con live shooting in Arena. – Il rapporto tra Fotografo e soggetto analizzato da 4 diversi punti di vista.
JoAnne Dunn - Photo Therapy Sabato 23, ore 10.30-13.30
Maurizio Galimberti - Ari Dada Kalimba sabato 23, dalle ore 14.30-17.30
Alessio Pizzicanella - Just a shot away Domenica 24 ore 10,30-13,30
Settimio Benedusi - My Point of View Domenica 24 14,30-17.30
Seminari e Tavole Rotonde
Digitale Vs Analogico a cura di Beppe Bolchi venerdì 22, ore 10.30-12,30, sala B
Fotografia & Business Venerdì 22, ore 14.30-16,00 sala B
Introduzione al Microstock Venerdì 22, ore 16.30-18,00 sala B
Smartphoneography Sabato 23, ore 16.30-18,00 sala B
Fine Art Photography Domenica 24, ore 16.30-18.00 sala B
La fotografia è un’opera d’arte da collezione Domenica 24, ore 14.30-16.00 sala B
Presentazioni & Booksigning
Paesaggio Italia di Maurizio Galimberti Sabato 23 alle ore 12,30 sala B
Professione Photo Editor di Leonello Bertolucci Venerdi 22 alle ore 14,00 sala A
Photoltd.it di Daniela Trunfio Venerdi 22 alle ore 15,15 sala A
Il Piccolo Fotografo di Laura Davi Venerdi 22 alle ore 16,30 sala A
Snoopy Corner di Settimio Benedusi Sabato 23 alle ore 14,30 Desk Village
Consulenze ai Fotografi, servizi a prenotazione obbligatoria
Editorial Coaching a cura del Grin Sabato 23 dalle 10,30 Sala A
Photo Coaching a cura di Tauvisual Domenica 24 dalle 10,30 Sala A
Mostra Collettiva Zone di Confine in Area Mostre
|
|