Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Reportage » Scheda Progetto

l'antica pesca
Autore: Massimo Valicchia - Pubblicato il 23/06/09 - Categoria Reportage


Chianalea è un pugno di case sull’acqua, una scogliera colorata di finestre e tetti che guardano il mare. Chianalea è il primo e più antico borgo di Scilla. La leggenda vuole che qui i primi esuli troiani decisero di fondare una comunità attratti dal mare pescoso e dalla sicura posizione della baia.

A Scilla, da secoli, da maggio ad agosto si svolge la pesca al pesce spada. E’ proprio in questo periodo che il prelibato pesce scende sulle coste tirreniche per accoppiarsi.

La pesca con la feluca continua la tradizione della pesca del pesce spada nel rispetto della natura e del ripopolamento delle specie marine e dà vita ad una delle più emozionanti tradizioni di mare italiane. Oggi a rendere difficile la vita di chi pesca alla maniera classica c’é la spadara, rete di oltre 30 km a maglie fitte che cattura pesci di ogni specie e grandezza facendoli morire dopo ore di agonia, giustamente resa illegale da oltre 16 anni dalla corte europea ma ancora utilizzata da molti pescatori che rispondono solo a logiche economiche. A peggiorare le cose ha contribuito anche il continuo aumento delle navi che partono dal vicino porto di Reggio Calabria. Enormi navi mercantili e passeggeri che spaventano i pesci e rendono la navigazione difficile sullo stretto, costringendo spesso a manovre pericolose.

Chi decide di continuare con la tradizione vive da precario e spesso ha alle spalle una storia di emigrazione e di lavoro a bordo di traghetti o navi da crociera; così è stato per Francesco e cosi è oggi per suo figlio Domenico, poco più di vent’anni e una passione per il mare e per quest’arte.

La feluca ha una passerella di oltre venti metri legata da cavi d’acciaio ad una torre, l’antenna, che è fissata al centro dell’imbarcazione.
La giornata inizia poco dopo l’alba. L’equipaggio che mi ospita è composto da cinque persone, Domenico e Pietro prendono posto sull’antenna. Da lì su a quasi trenta metri, coperti contro il freddo e protetti da occhiali da sole che coprono anche i lati del viso, guidano il mezzo e scrutano il mare alla ricerca di un movimento del pesce spada.
Filippo, Francesco e Antonio aspettano a prua, parlano, sonnecchiano, sembrano atleti prima di una gara importante. La feluca gira nella zona di pesca assegnata disegnando infiniti cerchi.
Poi il segnale arriva, la barca si ferma di colpo, sullo sfondo una mare piatto e la cima innevata dell’Etna. Antonio, ottanta anni, il viso scavato dal sole, agile come il pesce che di lì a poco andrà a pescare salta in piedi e corre sul punto più lontano della passerella e afferra l’arpione. Filippo e Francesco continuano a scrutare il mare. Dalla torre Pietro inizia ad urlare in dialetto le indicazioni per colpire il pesce, la barca prende velocità e insegue il pesce spada, una volta sopra Antonio sferra un colpo solo, preciso, in acqua. Catturato. Il lavoro non è ancora finito, Francesco e Filippo recuperano la corda che è legata all’arpione e con fatica trascinano il pesce a bordo. Poi con cura tolgono l’arma dalla carne dell’animale e Filippo con rispetto e dolcezza copre il pesce con un lenzuolo bianco e lo mette all’ombra. Gesto conclusivo di questa secolare lotta fra l’uomo e il mare che rischia di scomparire.
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 22602 volte

Share |

Share |
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
mostra Travel Tales 2022
Starring,  con Photographers.it, Viaggio Fotografico,  Il FOTOGRAFO,  la OTTO Gallery...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
isfci Kodak fotografia europea fotolibro canson Bambini passione autoritratto ten collection fiori editoria Verona shooting eventi artista immagine
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38713 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate