Immagini » Viaggio » Scheda Progetto
Tante mani, diversi stili che mantengono viva l’antica tradizione delle ceramiche
Autore: Luca Onorato, yoco
- Pubblicato il 22/10/09 - Categoria
Viaggio
Viaggio attraverso il mondo umile e creativo delle ceramiche.
Questo itinerario fotografico ha preso forma in una piccolissima bottega del Nord-Ovest della Corsica, per snodarsi attraverso l’intensa quanto vivace tradizione Pugliese e Ligure. Così mi sono trasformato in un osservatore curioso, cercando di cogliere quest’arte antica, a partire da quando l’argilla amorfa viene manipolata e modellata dalla mano dell’artista: siamo in uno dei momenti più delicati e magici i cui verrà plasmato il manufatto. Ho cercato di catturare in particolare il gesto della mano veloce e sicura che intende definire un limite, fino a quel momento inesistente, tra un interno ed un esterno che è il corpo dell’oggetto che l’uomo di sua mano modella.
Tra i vari laboratori che ho visitato, alcuni producono vari tipi di ceramica da un gusto rustico e tradizionale orientando ad un mercato sempre più prettamente turistico, mentre altri lavorano secondo una più antica tradizione ceramica seguendo rigidi disciplinari di produzione: ma in queste diverse realtà ho conosciuto un mondo artigianale umile e creativo che è l’ultimo testimone di quest’antica tradizione.
Questo itinerario fotografico ha preso forma in una piccolissima bottega del Nord-Ovest della Corsica, per snodarsi attraverso l’intensa quanto vivace tradizione Pugliese e Ligure. Così mi sono trasformato in un osservatore curioso, cercando di cogliere quest’arte antica, a partire da quando l’argilla amorfa viene manipolata e modellata dalla mano dell’artista: siamo in uno dei momenti più delicati e magici i cui verrà plasmato il manufatto. Ho cercato di catturare in particolare il gesto della mano veloce e sicura che intende definire un limite, fino a quel momento inesistente, tra un interno ed un esterno che è il corpo dell’oggetto che l’uomo di sua mano modella.
Tra i vari laboratori che ho visitato, alcuni producono vari tipi di ceramica da un gusto rustico e tradizionale orientando ad un mercato sempre più prettamente turistico, mentre altri lavorano secondo una più antica tradizione ceramica seguendo rigidi disciplinari di produzione: ma in queste diverse realtà ho conosciuto un mondo artigianale umile e creativo che è l’ultimo testimone di quest’antica tradizione.
Gradimento: Interessante
Questa pagina è stata visitata 20124 volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |