Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Fine Art » Scheda Progetto

NEANCHE
Autore: Marco Natale - Pubblicato il 13/09/08 - Categoria Fine Art
neanche, neanche adesso, neanche ieri, neanche mai.
Scenari paralleli alla realtà odierna. Questione di tempi, di riletture, di riscritture identitarie. Essere qualcuno, essere chiunque, essere se stessi nelle vesti dell’altro. neanche questo, neanche quello. Adoperarsi al racconto, tendersi alla storia, a quella vera, nascosta, quotidiana. Essere vittima, essere persecutore, avere vent’anni, averne quaranta. Rifiutare il mascheramento, adoperarsi alla riorganizzazione identitaria. neanche, niente di tutto questo, il contrario netto. neanche assiste la negazione, la rafforza, genera sussistenza allo smembramento del palinsesto vero o presunto tale. Di colpo, neanche, taglia qualunque verità o qualsiasi inganno. Io sono ciò che vedo, colui che si riflette nella camera memoria, ne sono certo. Indago, rivisito, identifico me stesso nell’immagine iconica dell’epoca. Ne sono certo, sicuro, non ho dubbi, sono il gerarca impassibile, l’impiegato irreprensibile. Tutto vero, tutto assodato, punto. Non è vero, neanche questo, l’identità acquisita decade, si frantuma al suono dell’ennesimo neanche.

Tutto destabilizzato, tutto smembrato in un istante per lasciare spazio all’identità prossima. Adesso sono il persecutore, ne sono certo, indago, faccio mio ciò che non mi appartiene, posseggo l’anima e le cose. Sono convincente, impossibile non credermi, lavoro minuzioso, lavoro di precisione, ben fatto. Di colpo, neanche, mi sveste riidentificando tutto, un minuto, un secondo. Sono l’esatto opposto, il preciso contrario, la vittima, il debole, l’oppresso conosciuto. della camera memoria, oggi, adesso. Sono il persecutore, il gerarca perfetto, sono parte dell’archivio fotografico dello sgomento. Imperfetto uomo, perfetto boia, le mani, gli stivali, il cappello a protezione, nessuna svista, nessuna imperfezione, icona del torto. Entro a pieno titolo negli schedari fotografici della storia recente. Mi inserisco, senza forzature, negli archivi dello spietato quotidiano. È questa parola, il suo suono, la sua forma a fare da spartiacque tra questa e quella identità, tra questa e quella verità, tra questa e quella menzogna.

Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 12267 volte

Share |

Share |
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
mostra Travel Tales 2022
Starring,  con Photographers.it, Viaggio Fotografico,  Il FOTOGRAFO,  la OTTO Gallery...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
eventi cusano mostre jazz Modelle campagna storytelling pubblicazione World Press Photo teatro novoflex salento Colori seminario raw Londra
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38702 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate