Immagini » Ricerca » Scheda Progetto

REFLECTIONS OF LIFE
Autore: Masiar Pasquali
- Pubblicato il 17/02/10 - Categoria
Ricerca
Marinetti, nel Manifesto del Futurismo, con chiarezza e lucidità, ha espresso le tendenze della società del momento e previsto il nostro brutto presente: la frenetica e dissennata rincorsa tecnologica, la glorificazione della guerra e del militarismo, il mito della velocità, la distruzione della cultura, dei musei e delle accademie.
E’ impossibile non vedere gli effetti tangibili di questi modelli di pensiero nella vita quotidiana.
I gesti e i volti della gente per strada portano incisi i segni di questa nuova società.
Nel mio girovagare per Milano ho cercato di fotografare “l'incrocio di vite” che si realizza nei riflessi dei vetri dei mezzi pubblici e delle fermate dei tram (non sono doppie esposizioni o fotomontaggi).
I passanti che ho ritratto sono ignari pezzi di un puzzle di vite che si intersecano e si compenetrano dialogando inconsapevolmente tra di loro. Diventano così protagonisti di storie improbabili ma possibili, uno specchio di sofferenze comuni, l’icona della Milano di oggi.
il progetto completo è visibile qui: www.masiarpasquali.it
E’ impossibile non vedere gli effetti tangibili di questi modelli di pensiero nella vita quotidiana.
I gesti e i volti della gente per strada portano incisi i segni di questa nuova società.
Nel mio girovagare per Milano ho cercato di fotografare “l'incrocio di vite” che si realizza nei riflessi dei vetri dei mezzi pubblici e delle fermate dei tram (non sono doppie esposizioni o fotomontaggi).
I passanti che ho ritratto sono ignari pezzi di un puzzle di vite che si intersecano e si compenetrano dialogando inconsapevolmente tra di loro. Diventano così protagonisti di storie improbabili ma possibili, uno specchio di sofferenze comuni, l’icona della Milano di oggi.
il progetto completo è visibile qui: www.masiarpasquali.it
Gradimento: Fantastico
Questa pagina è stata visitata 57254 volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
;)
ciao