Immagini » Viaggio » Scheda Progetto

BRING YOUR WORLD INTO A ROOM
Autore: MASSIMO SORDI
- Pubblicato il 15/03/10 - Categoria
Viaggio
In Specie di spazi George Perec narrava di possedere una memoria eccezionale. Egli infatti poteva descrivere tutti i luoghi in cui aveva dormito. “Lo spazio risuscitato della camera basta a ravvivare, a far rivivere, a riportare a galla i ricordi più fuggevoli e più insignificanti così come i più essenziali (…) Ma è evidentemente dai ricordi risorti di queste camere effimere che aspetto le più grandi rivelazioni”.
In questa serie di camere d’albergo, fotografate nel corso dei miei lunghi viaggi in India, i più piccoli dettagli come le pieghe delle lenzuola, i segni sulle pareti o le sfumature di un intonaco senza tempo risvegliati da indifferenti luci al neon realizzano la dimensione dello spazio fotografico. Le stanze diventano allora rivelazioni pronte a riportare alla memoria esperienze di vita comuni. Frammenti di un atlante dei ricordi esse ci permettono di viaggiare “all’interno dei segni e delle immagini”, rimandando all’atto fotografico il compito di scoprire, come in uno specchio, il nostro volto riflesso.
In questa serie di camere d’albergo, fotografate nel corso dei miei lunghi viaggi in India, i più piccoli dettagli come le pieghe delle lenzuola, i segni sulle pareti o le sfumature di un intonaco senza tempo risvegliati da indifferenti luci al neon realizzano la dimensione dello spazio fotografico. Le stanze diventano allora rivelazioni pronte a riportare alla memoria esperienze di vita comuni. Frammenti di un atlante dei ricordi esse ci permettono di viaggiare “all’interno dei segni e delle immagini”, rimandando all’atto fotografico il compito di scoprire, come in uno specchio, il nostro volto riflesso.
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 23041 volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
