Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Paesaggio » Scheda Progetto

DREAMING BOLLYWOOD
Autore: MASSIMO SORDI - Pubblicato il 15/03/10 - Categoria Paesaggio
DREAMING BOLLYWOOD

Il presente lavoro intende esplorare l’universo variegato del cinema indiano nei suoi elementi del quotidiano che, più di altri, si manifestano nella rappresentazione di un’identità plurale. Ogni giorno milioni di persone si riversano nelle innumerevoli sale sparse in tutto il paese, dall’estremo Nord all’estremo Sud; non c’è distinzione tra città o villaggio, il cinema diviene il luogo privilegiato per l’incontro, lo spazio fisico in cui si annulla ogni confine tra realtà e finzione.
L’interesse per il tema mi ha portato ad avvicinarmi a quest’universo interpretando il ruolo di “puro” osservatore. Lo sguardo, diretto e frontale, ha potuto cogliere con allusivo “distacco” gli edifici e le loro figurazioni, partecipi della costruzione di un immaginario tanto insondabile quanto manifesto. Un distacco indispensabile alla formulazione di una rassegna tipologica di cinema tradizionali che esibiscono le sfumature proprie di un mondo illusorio che affonda le sue radici in una dimensione geografica e linguistica sempre diversa.
Tra i soggetti fotografati, selezionati tra le principali città incontrate tra lo stato del Punjab e il Kerala, l’interesse si è rivolto agli edifici tradizionali che hanno affidato al linguaggio architettonico il compito di trasmettere, dall’indipendenza del paese a oggi, quel forte senso di conquistata libertà. Le identità eclettiche dei manufatti, nell’esaltazione soggettiva e formale, sembrano allora ripercorrere le tonalità incisive e singolari che si modulano sul volto di fantomatici attori.
Ho cercato di rappresentare l’”indianità” dei cinema e la loro volontà di caratterizzazione svelando, nella lettura delle complesse situazioni incontrate, il disegno di quell’apparato scenico legato ai sogni reconditi delle moltitudini di persone che frequentano, abitualmente, le sale cinematografiche.
Brevi sogni da vivere come viaggi verso mondi altri frequentati da eroiche divinità e da miti sorprendenti che conducono a destinazioni mistiche piuttosto che a scenari romantico-sentimentali, viaggi che sembrano annullare qualsiasi confine di ordine religioso, economico o di casta, concedendo a tutti, indistintamente, un immaginario di sogni possibili.
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 25819 volte

Share |

Share |
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
fotoleggendo roberto mutti stampa travel torino photographer facebook bandi asta workshop fotografia Africa mia fair mostre fotografiche archivio Astratto manfrotto
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51345 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate