Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Reportage » Scheda Progetto

LUNISSANTI | lunedi santo a Castelsardo
Autore: mauronster - Pubblicato il 21/04/10 - Categoria Reportage
E’ la processione pasquale più interessante della Sardegna che si svolge il lunedì della Settimana Santa, che inizia e si conclude nella chiesa di Santa Maria, vantando antiche tradizioni risalenti addirittura al Medioevo. Il rito dura un’intera giornata, iniziando con la messa celebrata all’aurora sull’altare del Cristo Nero e il pellegrinaggio dei Cori, cioè dei gruppi dei cantori, e dei Misteri al Santuario di Nostra Signora di Tergu per “l’incontro” con la Madonna, dove ha luogo la Messa Pontificale accompagnata dall’Attitu (canto-pianto sul Cristo morto). La sera, invece, la processione dal quartiere della Pianedda, a Castelsardo, risale l’antico borgo tutto illuminato da rudimentali fiaccole (Li Fiaccoli) rette da gruppi di Li Fraddeddi (confratelli) e Li Sureddi (consorelle). La processione della Notte Santa è aperta da Li Appoltuggi (gli apostoli) vestiti con abito bianco (Abbidu) e cappuccio conico (Lu Cappucciu) che trasportano i Misteri, accompagnati da tre Cori. Il primo Coro (Lu Miserere), che porta il simbolo di Lu Cabu di Lu Moltu, teschio di Castellanese ignoto sepolto nei sotterranei di S. Maria, è seguito dal primo gruppo di cinque Misteri; il secondo gruppo dei Misteri è preceduto dal secondo Coro di Lu Sabat, recante una statua in legno del 1500 dell'Ecce Homo. Per ultimo sfila il Coro de Lu Jesus. I canti seguono tradizioni orali risalenti a sinfonie polifoniche medievali del 1300 e i cori sono a quattro voci: Bogi, Contra, Bassu e Falzittu. I brani cantati sono: Lu Miserere, Lu Stabat, Lu Iesu.

questo è ciò che hanno visto i miei occhi...
Gradimento: Fantastico
Questa pagina è stata visitata 22764 volte

Share |

Commenti:
21/04/10 21:59
Un racconto sublime che parla attraverso le tue immagini GRANDE GRANDISSIMO MAURO!!!
1 pagina: 1
Share |
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]
12 Agosto 2023         a CAPE TOWN   (Lecco)
NATURA, CULTURA E TRADIZIONI DELLA NAZIONE ARCOBALENO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN SUD AFRICA dal 12 al ..[continua]
10 Settembre 2023         a HANOI   (Lecco)
Photo tour in Vietnam del Nord - Terza Edizione dal 10 al 24 Settembre 2023 – massimo 10 part..[continua]

  Popular Tags  
contemporanea leonardo corsi fotografia corso di fotografia valentina multimedia volti installazione calendario photoshow ombre phlibero bandi performance Flash rassegne
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13975 Utenti Registrati + 38723 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1883 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate