Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Viaggio » Scheda Progetto

KISSES FROM CHINA!
Autore: Maria Rebecca Ballestra - Pubblicato il 09/05/10 - Categoria Viaggio
Quelle di Maria Rebecca Ballestra sono ormai fotografie da collezione, infatti l'opera Padlocks della mostra
Kisses from China!, attualmente presentata alla Galleria KernotArt di Parigi entrerà a far parte della
collezione del Museo d'Arte Contemporanea Villa Croce di Genova.
L’artista ligure aveva già vinto lo scorso anno il premio Duchessa di Galliera, promosso dal museo,
presentando l’installazione intitolata Il peso dell’Umanità, dove la figura di una donna si sdoppiava
letteralmente con due immagini speculari proiettate sulle vetrate d’ingresso della Loggia della Mercanzia;
un’opera intimamente legata alle tematiche di forte impatto sociale, quale il problema sempre più pressante
dello sproporzionato e dissennato consumo d'acqua e di risorse naturali da parte del mondo occidentale.
La giuria aveva scelto Maria Rebecca Ballestra per la sua capacità di misurarsi ed affrontare con particolare
profondità alcune problematiche della realtà contemporanea attraverso una trasversalità di media.
La stessa analisi profonda si ritrova nella fotografia Padlocks, dove l’artista ha saputo cogliere una particolarità
della società cinese, ovvero il controllo dello stato sulla formazione e sull’informazione, rappresentato dai lucchetti
sugli armadi degli studenti del campus universitario della città cinese di Xiamen.
Il museo che promuove lo storico concorso Duchessa di Galliera, con radici nel lontano Ottocento, dal 1993
ha l’intento di acquisire regolarmente opere di artisti italiani liguri e non, con un limite di età fissato a 35 anni.
Questa iniziativa ha quindi una duplice valenza: arricchire la collezione di fotografia e di video arte, nonché
promuovere i giovani artisti che entreranno a far parte del patrimonio museale genovese.
Il Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce di Genova continuando a proporre questo concorso che prevede
per il vincitore un premio in denaro, una mostra e l’acquisizione di un’opera, ha saputo cogliere l’importanza
di sostenere i giovani artisti e di conoscere in maniera approfondita quelli facenti parte del proprio territorio,
consentendo loro di avere una vetrina prestigiosa e di diventare dei veri e propri “pezzi da museo”, sfatando
il mito del giovane artista contemporaneo incompreso in patria e osannato all’estero.
Il museo di Genova con l’intento di allargare i suo orizzonti nel presente ha acquisito la fotografia di Maria
Rebecca Ballestra, confermando ulteriormente la sua originale ricerca artistica e la sua ascesa
internazionale, infatti l’artista rappresentata dalla Galleria KernotArt di Parigi, ha partecipato nel 2008 alla
famosa Quadriennale di Riga in Lituania e prossimamente esporrà le sue opere a Phodar, la Biennale di
fotografia che si terrà a maggio 2009 nella città di Sofia.
Per ulteriori informazioni su Maria Rebecca Ballestra: www.rebeccaballestra.com
Per ulteriori informazioni sulla Galleria KernotArt: www.kernotart.com
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 7997 volte

Share |

  
Share |
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
cina gratis laowa anima photographers facebook landscape Siena Nital fotografia europea photofestival giornalismo apple microstock ten collection corsi di fotografia
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49039 Iscritti alla Newsletter
7041 News Inserite - 1891 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate