Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Architettura » Scheda Progetto

Urbe relativa
Autore: G.Guadagnoli - Pubblicato il 28/10/13 - Categoria Architettura
GIOVANNI GUADAGNOLI

Da pochi anni a questa parte, per la prima volta nella storia, la popolazione urbana mondiale ha superato quella rurale. Gli abitanti del pianeta vivono ormai in maggioranza all’interno di esorbitanti agglomerati urbani. Ma come raccontare, raffigurare queste “ultracittà” che, non solo per dimensioni, ma prima ancora per sovversione di ogni tradizionale coordinata spazio-temporale, non corrispondono più ai canoni della rappresentazione classica? Qual è la sintassi figurativa che un fotografo deve seguire per portare alla luce l’inedito mondo multiculturale delle metropoli? E’ questo il difficile interrogativo che Guadagnoli ha affrontato, con uno sguardo che, alla lucida consapevolezza dei mutamenti urbani, coniuga una forte carica espressiva. Consapevole che il volto, o l’anima, delle città globalizzate non è più riconoscibile secondo un’ottica consueta (perché oggi Istanbul è anche Milano, così come a Shanghai o a Singapore ritroviamo aspetti che paiono di New York o di Londra), l'autore sovrappone con sapienza immagini dell’una o dell’altra città, così da creare inattese configurazioni che non rispondono più a località precise e tuttavia restituiscono, con intensità tanto maggiore, l’aura, lo spirito, addirittura il “rumore” delle nuove ultracittà. Non solo: pone anche sullo sfondo antichi frammenti di scrittura, pagine strappate di fogli desueti dove affiorano elenchi di cifre, righe sparse di calligrafie o testi stampati, perché anche i residui della memoria, anche le tracce del passato s’insinuano nel caos ultraurbano. Ma si tratta davvero di un caos? Guardando con attenzione queste intense immagini ci si accorge che, malgrado i continui giochi di sovrimpressioni, tutto “si tiene” con chiarezza, senza generare confusione: si percepisce infatti in queste opere la presenza di un nuovo ordine urbano ancora in fieri, l’inizio di una nuova logica metropolitana.
di Gigliola Foschi
Gradimento: Ottimo Lavoro
Questa pagina è stata visitata 31809 volte

Share |

  
Share |
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
food GRIN inaugurazione beauty wildlife IED foto incontri manicomio gente Color composizione mia fair street creatività fotoritocco
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50549 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate