Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » People|Ritratti » Scheda Progetto

Tracce
Autore: Alessandro de Leo - Pubblicato il 28/07/12 - Categoria People|Ritratti
"Se dovessimo lanciare uno sguardo sulla produzione fotografica di Alessandro de Leo, vedremmo una forte accezione formale delle sue composizioni. L’attenzione al dettaglio, dalla sua ricerca e alla sua messa in evidenza, si rivela anche all’occhio profano.
Tra i generi preferiti campeggia il ritratto in studio. La sua ricerca si è svolta nell’ultimo anno di lavoro, nel tentativo di giungere ad una sintesi decisa. L’evoluzione della capacità di giostrare la luce nella maniera opportuna ha portato ad una progressiva eliminazione del superfluo. Tutto ciò che era in eccesso è stato rimosso e, se inizialmente sono state messe in ombra solo alcune parti del soggetto e se tutti i toni di grigio erano presenti nelle sue fotografie rigorosamente in bianco e nero, questa volta ciò che Alessandro de Leo ci propone è diverso.
La serie presentata offre una visione nuova dei suoi modelli, trattati alla stregua di oggetti. Non è fondamentale capire chi ha posato davanti all’obiettivo di de Leo e non è nemmeno indispensabile discernere se si tratti di un uomo o di una donna. Essenzialmente è difficile riuscire ad individuare il volto del soggetto e riconoscerlo, ma è possibile rivelarne delle tracce, sezioni, dettagli, che si lasciano disegnare dalla luce, proveniente dall’alto, su uno sfondo nero, uno sfondo che sembra quasi inghiottire anche chi è semplice spettatore dell’esposizione.
Niente è nitido, difficilmente si riesce a distinguere chiaramente cosa la luce sceglie di svelare. Quasi come un buco nero, il buio invade il nostro sguardo, ma il tentativo di mettere a fuoco ciò che è sulla superficie fotografica non resta vano. È là, la trama riesce ad emergere e una traccia ci dona le coordinate per osservare questi insoliti ritratti. Il nostro sguardo non viene mai attraversato da quello del soggetto, troppo in ombra per poter emergere. Anche quando i volti sono frontali, l’oscurità divora ogni contatto. A regnare sembra quasi una sorta di incomunicabilità con chi è spettatore.
Analizzando la tecnica fotografica utilizzata, questa è capace di amplificare il semplice concetto di ‘trama’: la pellicola conserva ancora proprietà materiche ben diverse dalla moderna tecnica digitale. Senza nulla togliere all’evoluzione tecnica, il contatto con quella particolare manualità propria della macchina fotografica analogica e dei procedimenti di sviluppo e stampa in camera oscura possiedono una particolare aura e una dimensione altra.
La mostra ci pone davanti una serie di interrogativi che non trovano risposte concrete, ma che, forse, ci spingono a cercare riscontri nel nostro vissuto."
Dott.sa Lucrezia Modugno
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 27272 volte

Share |

 
Share |
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
movimento reflex forme calendario cities italia contemporanea francia matrimoni portrait image consult Amsterdam arte contemporanea afi Claudia Rocchini arti visive
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50545 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate