Immagini » Paesaggio » Scheda Progetto

L'anima delle rocce
Autore: claudio camisasca
- Pubblicato il 08/10/13 - Categoria
Paesaggio
Parafrasando Aristotele, secondo il quale in tutte le dimensioni naturali c'è qualcosa di meraviglioso, si potrebbe aggiungere che il meraviglioso deve essere accompagnato dalla sensibilità e dalla capacità di vedere.
E' questa l'intimità silente che affiora nel lavoro di ricerca di Claudio Camisasca che, intento a catturare l'oltre, si lascia ammaliare dalla montagna, grande madre che da sempre accoglie quanti, come lui, vivono di libertà e di sfide di fronte alle magnifiche forme delle vette.
Queste immagini "colte", rivelando il rispetto che l'autore nutre per le rocce, antico libro, nell'incisione rupestre, di religioni animiste dove il mistero accompagna l'umano lasciandosi avvolgere da particolari che raccontano il tutto.
Ed ecco che le forme vengono vivificate da luci radenti, tutt'uno con i colori materici, svelando fissità nel divenire, volti e figure antropomorfiche che si creano spontaneamente o che desideriamo vedere per sinergia o per bisogno di ritrovarsi nel manifestarsi del creato e nei suoi aspetti più inattesi......
Estratto dal testo di presentazione alle immagini di Claudio Camisasca per il libro "Vision - la fotografia interprete del tempo"
Testo di Alfiuccia Musumeci
E' questa l'intimità silente che affiora nel lavoro di ricerca di Claudio Camisasca che, intento a catturare l'oltre, si lascia ammaliare dalla montagna, grande madre che da sempre accoglie quanti, come lui, vivono di libertà e di sfide di fronte alle magnifiche forme delle vette.
Queste immagini "colte", rivelando il rispetto che l'autore nutre per le rocce, antico libro, nell'incisione rupestre, di religioni animiste dove il mistero accompagna l'umano lasciandosi avvolgere da particolari che raccontano il tutto.
Ed ecco che le forme vengono vivificate da luci radenti, tutt'uno con i colori materici, svelando fissità nel divenire, volti e figure antropomorfiche che si creano spontaneamente o che desideriamo vedere per sinergia o per bisogno di ritrovarsi nel manifestarsi del creato e nei suoi aspetti più inattesi......
Estratto dal testo di presentazione alle immagini di Claudio Camisasca per il libro "Vision - la fotografia interprete del tempo"
Testo di Alfiuccia Musumeci
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina č stata visitata 18108 volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |