Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Reportage » Scheda Progetto

Mata e Grifone, la danza dei giganti.
Autore: Alessandra Attianese - Pubblicato il 19/03/15 - Categoria Reportage
Il 9 giugno 2012 Mata e Grifone e la Banda Pilusa, partendo da T28 in via dei Transiti, hanno attraversato con un corteo Via Padova e le vie limitrofe, catturando l'attenzione e la curiosità degli abitanti. Nel mito popolare di Mata e Grifone, vive lo scandaloso amore tra "l’infedele turco" di religione musulmana e "la nobildonna" di religione cristiana.
Nel ballo del Camiddu la folla, le grida e i suonatori di grancassa e tamburi riproducono l’arrivo dei saraceni o la cacciata degli stessi. I due giganti sembrano sfidarsi rincorrendosi e rincorrendo soprattutto i bambini, terrorizzati dall’idea di essere afferrati; il gioco di "farsi toccare" o "toccare" esorcizza questa atavica paura.
Simboli dell’antirazzismo, Mata e Grifone rappresentano dunque l’incontro e l’unione tra i popoli, e la loro presenza trova una forte valenza politica per ricordare che ancora oggi, nei territori comandati dalla violenza delle nuove mafie, lo sfruttamento della popolazione locale e dei braccianti migranti resta il nemico da sconfiggere.
Anche  attraverso la costruzione di  percorsi di relazioni solidali con la piana di Rosarno avviato dal Gas del Sole assieme al Centro Occupato Autogestito T28 e ad Emergency, a supporto del progetto Sos Rosarno promosso dall’associazione Equosud, impegnata in progetti lavorativi solidali con i braccianti immigrati della piana di Gioia Tauro ai quali vogliono garantire un lavoro regolare.
Un’altra idea di economia etica e solidale che i  GAS supportano attraverso il sostegno agli agricoltori, piccoli produttori biologici impegnati nella salvaguardia del patrimonio locale.
Fotografie realizzate durante  la "Due giorni di festa e di lotta per la difesa dei territori" promossa dall'Associazione culturale Il Brigante di Serra San Bruno, T28, GAS del Sole, Equosud sulla situazione dei migranti in Calabria
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 14175 volte

Share |

  
Share |
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
foto europa Africa modella firenze fotoreporter autori Phase One toscana autunno donne film valentina natura workshop fotografico magazine
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51344 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate