Immagini » Ricerca » Scheda Progetto

Dritto al cuore della mia infanzia
Autore: oriella montin
- Pubblicato il 09/12/17 - Categoria
Ricerca
"Dritto al cuore della mia infanzia" è il titolo evocativo che ho scelto per "descrivere" questo progetto/studio svolto nel 2011.
Si tratta di un ciclo incompiuto di 40 fotografie scattate in un parco, con una Canon EOS 50D e con un obiettivo EFS 17-85 mm a cui ho sovrapposto un filtro rosso. Il formato delle fotografie è 13x18 cm. L'intervento a collages con carta da modelli e cucito con filo da ricamo, è fatto in un secondo momento direttamente sulla fotografia.
Le fotografie ritraggono bambini che giocano liberamente al parco, si ricorrono, vanno in altalena o sullo scivolo, colti in un momento di spensieratezza. Il collages con stralci di carta da modelli spezza l'uniformità della fotografia conferendole un aspetto pittorico e astratto. Il ricamo invece va ad esaltare l'aspetto ludico colto nelle immagini mettendo bizzarramente insime le silhouette dei bambini con i frammenti di carta da modelli che ricompongono un puzzle a metà tra realtà e finzione, sogno, fiaba o racconto!
Si tratta di un ciclo incompiuto di 40 fotografie scattate in un parco, con una Canon EOS 50D e con un obiettivo EFS 17-85 mm a cui ho sovrapposto un filtro rosso. Il formato delle fotografie è 13x18 cm. L'intervento a collages con carta da modelli e cucito con filo da ricamo, è fatto in un secondo momento direttamente sulla fotografia.
Le fotografie ritraggono bambini che giocano liberamente al parco, si ricorrono, vanno in altalena o sullo scivolo, colti in un momento di spensieratezza. Il collages con stralci di carta da modelli spezza l'uniformità della fotografia conferendole un aspetto pittorico e astratto. Il ricamo invece va ad esaltare l'aspetto ludico colto nelle immagini mettendo bizzarramente insime le silhouette dei bambini con i frammenti di carta da modelli che ricompongono un puzzle a metà tra realtà e finzione, sogno, fiaba o racconto!
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 14286 volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |