Immagini » Paesaggio » Scheda Progetto

Lato finestrino (p. t.)
Autore: Rossella Viti
- Pubblicato il 15/02/09 - Categoria
Paesaggio
Prima tappa, un racconto.
Sei in treno, di ritorno verso casa, sei nel tempo sospeso che sempre separa una partenza dal suo arrivo, il paesaggio scorre al tuo fianco e segna il ritmo. Cerchi di riconoscere la distanza che ti separa da casa dai cambiamenti della natura, o dalla sua temporanea assenza. Prendi nota, lo sguardo è ora in avanti, ora indietro, e in ogni caso sai che c'è qualcosa che stai perdendo. Prediligi sempre il sedile vicino al finestrino, hai bisogno di quel rapporto che si stabilisce tra il viaggiatore e il viaggio, ossia di ciò che per te costituisce il viaggio, quel paesaggio che scorre a misura del tempo, nel quale ti immergi. Non si è mai uguali, quando si arriva, a quelli che erano partiti, una sorta di mutazione avviene nel percorso, seppur breve. In quale paesaggio stai guardando? Fermi qualche immagine per dirti che sai dove sei, come sei, cosa pensavi in quel momento, per ritrovare le tracce che, sempre, riconducono a te stesso.
Sei in treno, di ritorno verso casa, sei nel tempo sospeso che sempre separa una partenza dal suo arrivo, il paesaggio scorre al tuo fianco e segna il ritmo. Cerchi di riconoscere la distanza che ti separa da casa dai cambiamenti della natura, o dalla sua temporanea assenza. Prendi nota, lo sguardo è ora in avanti, ora indietro, e in ogni caso sai che c'è qualcosa che stai perdendo. Prediligi sempre il sedile vicino al finestrino, hai bisogno di quel rapporto che si stabilisce tra il viaggiatore e il viaggio, ossia di ciò che per te costituisce il viaggio, quel paesaggio che scorre a misura del tempo, nel quale ti immergi. Non si è mai uguali, quando si arriva, a quelli che erano partiti, una sorta di mutazione avviene nel percorso, seppur breve. In quale paesaggio stai guardando? Fermi qualche immagine per dirti che sai dove sei, come sei, cosa pensavi in quel momento, per ritrovare le tracce che, sempre, riconducono a te stesso.
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 22987 volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |