Immagini » Fine Art » Scheda Progetto

Piccoli Mondi Incantati
Autore: Thomas Ortolan
- Pubblicato il 18/07/12 - Categoria
Fine Art
Il progetto presenta una serie di piccoli mondi incantati, di paesaggi riferiti al mondo
dei sogni, di qualcosa che non c'è nella realtà, sono visioni, frammenti del sogno stesso
che spesso rimangono scolpiti nella nostra memoria. Mi piace riportare a tal proposito
il concetto espresso dalla Dott.sa Marzia Mazzavillani, curatrice della Guida Sogni Supereva (*) nell’articolo “Il paesaggio nei sogni” per cui Il paesaggio nei sogni può essere una
spia di come il sognatore in “generale” si sente. E quindi dare un’indicazione “generale”,
indicazione che diventa più precisa quando gli elementi di tale paesaggio, oltre ad essere
ricordati, provocano emozioni il cui influsso si faccia sentire anche al risveglio. Paesaggi nei
sogni possono essere descritti come sereni e ridenti, meravigliosi e fantastici, tristi, desolati,
spaventosi, inquietanti, angoscianti. E unirsi a sensazioni di caldo o di freddo e ad agenti
atmosferici che tendono a dare più definizione e forza all’immagine. Ognuna di queste
caratteristiche rifletterà un particolare stato del sognatore che andrà collegato al resto
della vicenda onirica.
Fonte Guida Sogni Supereva a Cura della Dott.sa Marzia Mazzavillani:
http://guide.supereva.it/sogni/interventi/2011/01/il-paesaggio-nei-sogni
dei sogni, di qualcosa che non c'è nella realtà, sono visioni, frammenti del sogno stesso
che spesso rimangono scolpiti nella nostra memoria. Mi piace riportare a tal proposito
il concetto espresso dalla Dott.sa Marzia Mazzavillani, curatrice della Guida Sogni Supereva (*) nell’articolo “Il paesaggio nei sogni” per cui Il paesaggio nei sogni può essere una
spia di come il sognatore in “generale” si sente. E quindi dare un’indicazione “generale”,
indicazione che diventa più precisa quando gli elementi di tale paesaggio, oltre ad essere
ricordati, provocano emozioni il cui influsso si faccia sentire anche al risveglio. Paesaggi nei
sogni possono essere descritti come sereni e ridenti, meravigliosi e fantastici, tristi, desolati,
spaventosi, inquietanti, angoscianti. E unirsi a sensazioni di caldo o di freddo e ad agenti
atmosferici che tendono a dare più definizione e forza all’immagine. Ognuna di queste
caratteristiche rifletterà un particolare stato del sognatore che andrà collegato al resto
della vicenda onirica.
Fonte Guida Sogni Supereva a Cura della Dott.sa Marzia Mazzavillani:
http://guide.supereva.it/sogni/interventi/2011/01/il-paesaggio-nei-sogni
Gradimento: Ottimo Lavoro
Questa pagina è stata visitata 40197 volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |