Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Reportage » Scheda Progetto

Sachsenhausen - il lager dei Triangoli Rosa - gennaio 2009
Autore: massimopastore - Pubblicato il 28/07/09 - Categoria Reportage
Nel 1935 nel lager vennero internati un numero considerevoli di triangoli rosa , gli omosessuali , molti dei quali , per maltrattamenti e le dure condizioni di vita , perirono . Circa un migliaio gli stimati professionisti, professori, librai, tecnici, pittori, ballerini, cantanti, cabarettisti hanno vissuto "l'inferno di Sachsenhausen”. Considerati la feccia dell'umanità, gli omosessuali erano condannati ai lavori più pesanti e all'isolamento. Anche a loro, anzi soprattutto a loro, le SS riservavano metodi di uccisione a dir poco sadici come innaffiarli d'acqua fredda e poi farli stare in piedi all'aperto ad una temperatura di 20 gradi sotto zero. Il culmine dell'uccisione sistematica fu raggiunto nel luglio e agosto 1942: in sei settimane morirono 89 "triangoli rosa". "Dovevamo dormire solo in camicia da notte e con le mani fuori dalla coperta" racconta il viennese Hein Heger, arrivato a Sachsenhausen nel '39. "Le finestre erano coperte da uno spesso strato di ghiacchio. Chi di noi veniva sorpreso in mutande o con le mani sotto la coperta (non dovevamo soddisfarci da soli) veniva punito... Non potevamo scambiare una parola con i prigionieri di altre baracche che avevano triangoli di colore diverso .Dovevamo restare isolati...". I medici usavano i "triangoli rosa" per i loro esperimenti, li castravano o li sterilizzavano studiandone poi le razioni fisiche e psichiche. Alcuni si offrirono volontari alla castrazione per sfuggire alla morte. In totale furono rinchiusi circa 1.200 omosessuali di cui metà perirono .
fonte: http://www.lager.it/sachsenhausen.html

Un viaggio nella memoria in quello che fu uno sterminio mirato e programmato ad opera delle S.S.
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 27211 volte

Share |

Share |
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
di base BW Fujifilm montagna mostre fotografiche tau visual image consult vintage vernissage ricerca novoflex installazione fashion natura fotografia italiana
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51344 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate