Immagini » Reportage » Scheda Progetto

Un legame eterno
Autore: Eugenio Marongiu
- Pubblicato il 09/11/11 - Categoria
Reportage
Un legame eterno
Quello che unisce una madre e una figlia è un legame indissolubile e naturale.
Un legame così forte e universale da unirle per l’intera vita e da rendere sopportabili anche difficoltà come le malattie.
La malattia di mia nonna, il suo progressivo peggioramento e le ricadute sulla vita familiare, e in particolare su quella di mia madre, sono l’oggetto del lavoro che vi presento.
Da tre anni cerco di raccontare la vita di una malata di Alzheimer e quella di una figlia che le dedica tutto il suo tempo curandola, nutrendola, lavandola e tenendola in vita, riuscendo nel contempo a gestire anche la sua casa e il suo lavoro con enormi sacrifici.
La storia privata della mia famiglia è, però, anche lo specchio di una delle realtà più dure legate allo sviluppo demografico di un Paese che vede la popolazione diventare sempre più anziana e aumentare il rischio di sviluppare una demenza. In Italia il carico assistenziale ricade sui familiari, che si fanno completamente carico del malato in assenza di servizi di assistenza domiciliare Si stima che la spesa media annua di una famiglia per le cure di un malato di Alzheimer sia di circa 60.000€.
Quello che unisce una madre e una figlia è un legame indissolubile e naturale.
Un legame così forte e universale da unirle per l’intera vita e da rendere sopportabili anche difficoltà come le malattie.
La malattia di mia nonna, il suo progressivo peggioramento e le ricadute sulla vita familiare, e in particolare su quella di mia madre, sono l’oggetto del lavoro che vi presento.
Da tre anni cerco di raccontare la vita di una malata di Alzheimer e quella di una figlia che le dedica tutto il suo tempo curandola, nutrendola, lavandola e tenendola in vita, riuscendo nel contempo a gestire anche la sua casa e il suo lavoro con enormi sacrifici.
La storia privata della mia famiglia è, però, anche lo specchio di una delle realtà più dure legate allo sviluppo demografico di un Paese che vede la popolazione diventare sempre più anziana e aumentare il rischio di sviluppare una demenza. In Italia il carico assistenziale ricade sui familiari, che si fanno completamente carico del malato in assenza di servizi di assistenza domiciliare Si stima che la spesa media annua di una famiglia per le cure di un malato di Alzheimer sia di circa 60.000€.
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3513 volte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |