Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Immagini » Ricerca » Scheda Progetto

UnaDuos
Autore: Erika Sereni - Pubblicato il 09/01/18 - Categoria Ricerca
Il progetto “UnaDuos” è stato esposto presso il Benaki Museum di Atene, nel luglio 2015, durante il PhotoFestivalAthens.

repperit “una duos” inquit “nox perdet amantes”
Publio Ovidio Nasone, “Le Metamorfosi”, libro IV, verso 108

Il titolo - Una Duos – riprende il sopracitato verso delle Metamorfosi di Ovidio, in particolare l'episodio di Piramo e Tisbe, sfortunati amanti la cui vicenda, narrata dal poeta latino, pare aver ispirato Shakespeare per il suo “Romeo and Juliet”: amore corrisposto ma avversato dalle famiglie, il progetto di fuga, il gioco degli equivoci che conclude tragicamente la storia e le vite dei due giovani; due parole emblematicamente accostate, che riassumono – comunque lo si interpreti - l'episodio.
I racconti di Ovidio si concludono – da qui, evidentemente, il titolo dell'opera – con una metamorfosi dei protagonisti: nel racconto di Piramo e Tisbe il sangue dei due amanti viene assorbito dal gelso sotto cui si erano dati appuntamento per la successiva fuga e le more, che il poeta racconta fossero in origine candide, ne diventano scure, nere.
Come se la morte, che pure conclude il racconto, non fosse definitiva.
Il progetto fotografico racconta di un tema non semplice né inedito: il ritratto di alberi, e più specificamente di immagini di gelsi, scelti sia perchè tipici del territorio della pianura emiliana, disposti spesso in lunghi filari che segnano in modo inconfondibile i confini poderali, purtroppo molte volte colpiti da malattie, non curati, espiantati e non sostituiti a creare vuoti del paesaggio, sia per essere, in questo caso, elemento simbolo e di collegamento con il racconto di Ovidio.
Le immagini, realizzate successivamente alla lettura ed alla scelta di alcuni versi/passaggi della narrazione che ho ritenuto significativi, vorrei potessero rappresentare suggestioni, impressioni evocative di quei versi stessi, evitandone la narrazione pedissequa che ritengo, peraltro, impossibile.
La scelta del b/n è da me stata intesa in primis come rafforzativa sia del contenuto del racconto che delle fotografie stesse, ed in secondo luogo perchè rimanda ai colori della stampa di un racconto, quindi di un libro, nero su bianco appunto.
Il progetto fotografico, infine, si intenderebbe accompagnato da un handmade book da me stessa ideato e costruito, in cui la parola, l'immagine ed i materiali – compresi legno e foglie di gelso – accompagnano coerentemente la percezione e
le suggestioni del lettore/osservatore.
Questo progetto non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 7949 volte

Share |

 
Share |
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
SANREMO STREET PHOTO FESTIVAL
Nella suggestiva cornice del Forte di Santa Tecla, voluto dalla Repubblica di Genova per reprimere l...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]
12 Agosto 2023         a CAPE TOWN   (Lecco)
NATURA, CULTURA E TRADIZIONI DELLA NAZIONE ARCOBALENO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN SUD AFRICA dal 12 al ..[continua]
10 Settembre 2023         a HANOI   (Lecco)
Photo tour in Vietnam del Nord - Terza Edizione dal 10 al 24 Settembre 2023 – massimo 10 part..[continua]

  Popular Tags  
Gianni Berengo Gardin maschere csfadams model cultura magazine vacanze officine fotografiche artisti incontro valentina editing photographers vita base facebook
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13975 Utenti Registrati + 38730 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1883 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate