Bandi » Progetti iscritti » Scheda Progetto

Phantasmagoria
Autore: Sandro Rafanelli
- Pubblicato il 30/05/11
Fantasmi, rimpianti e pietre di lapidi.
Il pittorialismo, quel periodo di avanguardia a cavallo tra ‘800 e ‘900 in cui si inseguiva la pittura per affermare il nuovo mezzo espressivo, è il mio luogo prediletto.
Una fotografia anacronistica che intreccia storie mischiando il gusto antico, quasi mitologico dell’archetipo, col linguaggio della contaminazione e confusione moderna.
E’ la pietra la materia di cui son fatti i miei attori, dolenti e lontani.
La realtà è come una sceneggiatura cinematografica.
La realtà è come un monumento al risveglio da un sogno.
---------------
Sandro Rafanelli (Pistoia, 1975) ha studiato alla facoltà di ingegneria di Firenze e svolge l'attività di sviluppatore software e fotografo di ricerca, è presidente dell’associazione culturale PhotoCompetition (www.photocompetition.it), cura e scrive per il progetto BecauseTheLight (becausethelight.blogspot.com), blog di approfondimento fotografico, segnalazioni e riflessioni sulla comunicazione e lettura della fotografia.
I lavori sono stati esposti a Roma, Firenze, Arezzo, Venezia e Londra.
Il pittorialismo, quel periodo di avanguardia a cavallo tra ‘800 e ‘900 in cui si inseguiva la pittura per affermare il nuovo mezzo espressivo, è il mio luogo prediletto.
Una fotografia anacronistica che intreccia storie mischiando il gusto antico, quasi mitologico dell’archetipo, col linguaggio della contaminazione e confusione moderna.
E’ la pietra la materia di cui son fatti i miei attori, dolenti e lontani.
La realtà è come una sceneggiatura cinematografica.
La realtà è come un monumento al risveglio da un sogno.
---------------
Sandro Rafanelli (Pistoia, 1975) ha studiato alla facoltà di ingegneria di Firenze e svolge l'attività di sviluppatore software e fotografo di ricerca, è presidente dell’associazione culturale PhotoCompetition (www.photocompetition.it), cura e scrive per il progetto BecauseTheLight (becausethelight.blogspot.com), blog di approfondimento fotografico, segnalazioni e riflessioni sulla comunicazione e lettura della fotografia.
I lavori sono stati esposti a Roma, Firenze, Arezzo, Venezia e Londra.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |