Bandi » Progetti iscritti » Scheda Progetto

Quando l'autunno
Autore: Ilenia Piccioni
- Pubblicato il 28/11/11
Quando l'autunno
di Ilenia Piccioni/Molo7 Photo Agency
Quando l’autunno parla di una donna che a causa della separazione dal marito ha dovuto trovare un nuovo equilibrio nella vita di ogni giorno. Ha dovuto essere forte, lavorare sodo, creare nuove relazioni sociali, trovare qualcosa in cui credere per andare avanti.
Non ricordo quando in me ha bussato il desiderio di raccontare in un diario fotografico mia madre. Volevo cercare di cogliere e capire le emozioni di una donna separata con la sua solitudine. Volevo comprendere cosa c’era dietro ciò che davo per scontato di lei.
Le immagini raccolte, come le carte, mi hanno rivelato alla fine la sua forza interiore, una densa spiritualità, una vivacità sentimentale.
L’accompagnarla in diversi momenti della sua quotidianità mi ha dato un coraggio che non immaginavo.
All’interno del diario fotografico gli oggetti ritratti mi hanno narrato i suoi pensieri, i piaceri e i bisogni in lei emergenti.
Collane, rosari, vestiti, piante, alberi, ortaggi, foto vecchie, i terreni dei nonni e la sua stessa calligrafia mi hanno regalato tante cose di lei, una memoria che era nascosta e che ora non svanirà.
Ho portato avanti questo progetto per quasi due anni. Ora che il lavoro si è concluso ho notato che in lei qualcosa è cambiato. Si è affacciata da una finestra sconosciuta, ritrovando serenità in una nuova stagione.
A volte è stato difficile come figlia indagare le gioie e i tormenti di mia madre attraverso la macchina fotografica, ma credo ne sia valsa la pena. Sapere più cose di lei mi ha portato calore, consapevolezza e crescita interiore.
Dettagli per la presentazione delle opere:
Le 12 stampe fotografiche saranno inserite all’interno di cornici di colore bianco.
Cornice
Telaio: fibra di legno, lamina
Protezione frontale: vetro
Passe-partout: carta
Larghezza: 48 cm
Altezza: 38 cm
Larghezza immagine: 40 cm
Altezza immagine: 30 cm
Larghezza interna passe-partout: 29 cm
Altezza interna passe-partout: 20 cm
di Ilenia Piccioni/Molo7 Photo Agency
Quando l’autunno parla di una donna che a causa della separazione dal marito ha dovuto trovare un nuovo equilibrio nella vita di ogni giorno. Ha dovuto essere forte, lavorare sodo, creare nuove relazioni sociali, trovare qualcosa in cui credere per andare avanti.
Non ricordo quando in me ha bussato il desiderio di raccontare in un diario fotografico mia madre. Volevo cercare di cogliere e capire le emozioni di una donna separata con la sua solitudine. Volevo comprendere cosa c’era dietro ciò che davo per scontato di lei.
Le immagini raccolte, come le carte, mi hanno rivelato alla fine la sua forza interiore, una densa spiritualità, una vivacità sentimentale.
L’accompagnarla in diversi momenti della sua quotidianità mi ha dato un coraggio che non immaginavo.
All’interno del diario fotografico gli oggetti ritratti mi hanno narrato i suoi pensieri, i piaceri e i bisogni in lei emergenti.
Collane, rosari, vestiti, piante, alberi, ortaggi, foto vecchie, i terreni dei nonni e la sua stessa calligrafia mi hanno regalato tante cose di lei, una memoria che era nascosta e che ora non svanirà.
Ho portato avanti questo progetto per quasi due anni. Ora che il lavoro si è concluso ho notato che in lei qualcosa è cambiato. Si è affacciata da una finestra sconosciuta, ritrovando serenità in una nuova stagione.
A volte è stato difficile come figlia indagare le gioie e i tormenti di mia madre attraverso la macchina fotografica, ma credo ne sia valsa la pena. Sapere più cose di lei mi ha portato calore, consapevolezza e crescita interiore.
Dettagli per la presentazione delle opere:
Le 12 stampe fotografiche saranno inserite all’interno di cornici di colore bianco.
Cornice
Telaio: fibra di legno, lamina
Protezione frontale: vetro
Passe-partout: carta
Larghezza: 48 cm
Altezza: 38 cm
Larghezza immagine: 40 cm
Altezza immagine: 30 cm
Larghezza interna passe-partout: 29 cm
Altezza interna passe-partout: 20 cm
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |