Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Bandi » Progetti iscritti » Scheda Progetto

Voyages (en train)
Autore: Amandine - Pubblicato il 30/05/12
--Voyages (en train)

Lontana dall’esperienza californiana, che mi aveva abituato a dei lunghi spostamenti in automobile, ho ritrovato le gioie e i dolori dei trasporti pubblici europei. Questo progetto è nato durante i miei numerosi spostamenti in treno tra Genova, Milano e Torino.

Scattate alcune foto, mi sono subito resa conto che le mie immagini erano sfasate rispetto al paesaggio che vedevo attraverso il finestrino. La mia memoria aveva registrato una combinazione di diversi frammenti d’immagine, un fenomeno che Benjamin Gastineau chiamava ‘visione sintetica del colpo d’occhio’ e che Aldous Huxley aveva definito ‘visione globale.’

Per mostrare la velocità del movimento ho dovuto far ricorso sia allo sfumato del mosso che ad una serie d’incidenti caratteristici: riflessi nel vetro, interferenze degli alberi, ecc. Inoltre, la lentezza dello scatto ha aggiunto un elemento imprevisto al progetto, un gioco in cui il caso ha spesso definito l’inquadramento dell’immagine. Dopo molte andate e ritorni ha preso forma una sequenza fotografica in cui i dettagli del paesaggio spariscono nello sfumato e le forme si diluiscono nel colore. Restavano da dissimulare il movimento del treno e la frammentazione dell’immagine. Per farlo, ho creato un’istallazione di 10 fotografie divise in due, in cui ciascuna metà è fissata a dei pannelli scorrevoli in alluminio che misurano, una volta aperti, più di quattro metri.

Cosa resta a posteriori di un viaggio in treno? Delle ‘impressioni sfuggenti’, scriveva J. Jongkind, oppure degli ‘stati d’occhi’ secondo E. Degas. Viaggi (in treno) cerca di rispondere a questa domanda proponendo un percorso visuale originale e movimentato.


Elementi tecnici:
• 10 stampe a getto d’inchiostro su carta Epson Luster - 43 cm x 28 cm (17”x11”), divisi a metà.
• 20 pannelli scorrevoli in alluminio – 24 cm x 33 cm (9.5”x13”), Ouvert: 420 cm x 28 cm (13 ft 9” x 13”)
• Scatola protettiva in aluminio – 24 cm x 33 cm (9.5”x13”)
• Prototipo: Gianni et Giuseppe Sechi
• Lavorasione del metallo: Luigi Alessandrini

Voyages (en train) presentazione Voyages (en train) presentazione Voyages (en train) presentazione Voyages (en train) 2 Voyages (en train) 3
Voyages (en train) 4 Voyages (en train) 5 Voyages (en train) 6 Voyages (en train) 7 Voyages (en train) 8
Voyages (en train) 9 voyages (en train) 9     
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
libro fotografico vita viaggio fotografico intervista comunicazione fotolibro italy masterclass genova strada immigrazione maschere archivio grafica 2011 bortolozzo
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50575 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate