Bandi » Progetti iscritti » Scheda Progetto

VISUM
Autore: Giulia Laddago
- Pubblicato il 31/08/13
VISUM
Guardarsi intorno significa vedere all'esterno di sé. La percezione di sé stessi all'interno di un macroambiente corrisponde alla presa di coscienza di esserne una sola piccola parte. Il bombardamento di immagini e informazioni, l'economizzazione del tempo, la vita digitalizzata: questo è l'ecosistema che ci sta assimilando lentamente, ma all'interno del quale già ci muoviamo senza rendercene conto.
VISUM (dal latino, participio passato di video, "vedere") è cosa veduta, immagine, rappresentazione dei frammenti del guardarsi intorno. Ma VISUM (dal latino visus, "vista, sguardo, aspetto") è anche colui che si spinge a osservare, andando oltre la patina grigia dei suoi occhi. La sua vista è annebbiata, confusa. Non è facile essere uno di noi.
BIOGRAFIA
Giulia Laddago nasce a Bari nel 1990, dove porta a termine a pieni voti gli studi di maturità classica parallelamente a lezioni di musica e di fotografia. Poco prima dei vent’anni si trasferisce a Milano, dove frequenta l’Istituto Italiano di Fotografia e lavora come assistente di studio, affiancando fotografi professionisti soprattutto nel settore della moda. Attualmente vive a Milano e frequenta il corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Statale, lavora come fotografa e assistente freelance. Ritratto, paesaggio, autoritratto: le sue fotografie cercano di trasmettere intimità, emozioni, sensazioni fuori e dentro di lei.
Hobby: cucinare e camminare senza una meta.
www.behance.net/giulialaddago
DIMENSIONI E MONTAGGIO
Fotografia digitale, stampa a getto d'inchiostro 50x70cm su supporto rigido di spessore 2cm
Guardarsi intorno significa vedere all'esterno di sé. La percezione di sé stessi all'interno di un macroambiente corrisponde alla presa di coscienza di esserne una sola piccola parte. Il bombardamento di immagini e informazioni, l'economizzazione del tempo, la vita digitalizzata: questo è l'ecosistema che ci sta assimilando lentamente, ma all'interno del quale già ci muoviamo senza rendercene conto.
VISUM (dal latino, participio passato di video, "vedere") è cosa veduta, immagine, rappresentazione dei frammenti del guardarsi intorno. Ma VISUM (dal latino visus, "vista, sguardo, aspetto") è anche colui che si spinge a osservare, andando oltre la patina grigia dei suoi occhi. La sua vista è annebbiata, confusa. Non è facile essere uno di noi.
BIOGRAFIA
Giulia Laddago nasce a Bari nel 1990, dove porta a termine a pieni voti gli studi di maturità classica parallelamente a lezioni di musica e di fotografia. Poco prima dei vent’anni si trasferisce a Milano, dove frequenta l’Istituto Italiano di Fotografia e lavora come assistente di studio, affiancando fotografi professionisti soprattutto nel settore della moda. Attualmente vive a Milano e frequenta il corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Statale, lavora come fotografa e assistente freelance. Ritratto, paesaggio, autoritratto: le sue fotografie cercano di trasmettere intimità, emozioni, sensazioni fuori e dentro di lei.
Hobby: cucinare e camminare senza una meta.
www.behance.net/giulialaddago
DIMENSIONI E MONTAGGIO
Fotografia digitale, stampa a getto d'inchiostro 50x70cm su supporto rigido di spessore 2cm
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |