Bandi » Progetti iscritti » Scheda Progetto

COINCIDENZE URBANE
Autore: Simone Ludovico
- Pubblicato il 08/10/13
Questo progetto prova a raccontare attraverso scatti fotografici come ci si muove in uno spazio urbano qualsiasi assumendo il punto di vista di chi abita il luogo e lo percorre abitualmente a piedi: una mamma con le sue due bimbe.
La tecnica utilizzata è quella dello "shadowing" che significa letteralmente “seguire come un ombra”: infatti questa metodologia osservativa consiste nel seguire una persona minuto per minuto nella sua vita quotidiana utilizzando le proprie reazioni alle reazioni del soggetto osservato come strumento privilegiato della ricerca.
Per realizzare queste immagini il fotografo accompagna come un'ombra la mamma che col passeggino e le bambine si muove lungo percorsi abituali nelle vie della propria città.
In questo modo la macchina fotografica coglie istanti in cui si creano COINCIDENZE tra gli oggetti e i soggetti urbani che si sovrappongono accidentalmente lungo il percorso.
Una semplice passeggiata è ricca di suggestioni che aprono a riflessioni sulla mobilità sostenibile.
(Lo shadowing è una tecnica proposta da Marianella Sclavi, scrittrice e studiosa di Arte di Ascoltare e Gestione Creativa dei Conflitti. Ha insegnato Etnografia urbana alla I Facoltà di architettura del Politecnico di Milano)
Progetto a cura di Simone Ludovico (fotografo) e Lucia Zanettichini (Urbanista)
Si ringraziano Valentina Zanetta e le sue due figlie per aver aderito al progetto.
La tecnica utilizzata è quella dello "shadowing" che significa letteralmente “seguire come un ombra”: infatti questa metodologia osservativa consiste nel seguire una persona minuto per minuto nella sua vita quotidiana utilizzando le proprie reazioni alle reazioni del soggetto osservato come strumento privilegiato della ricerca.
Per realizzare queste immagini il fotografo accompagna come un'ombra la mamma che col passeggino e le bambine si muove lungo percorsi abituali nelle vie della propria città.
In questo modo la macchina fotografica coglie istanti in cui si creano COINCIDENZE tra gli oggetti e i soggetti urbani che si sovrappongono accidentalmente lungo il percorso.
Una semplice passeggiata è ricca di suggestioni che aprono a riflessioni sulla mobilità sostenibile.
(Lo shadowing è una tecnica proposta da Marianella Sclavi, scrittrice e studiosa di Arte di Ascoltare e Gestione Creativa dei Conflitti. Ha insegnato Etnografia urbana alla I Facoltà di architettura del Politecnico di Milano)
Progetto a cura di Simone Ludovico (fotografo) e Lucia Zanettichini (Urbanista)
Si ringraziano Valentina Zanetta e le sue due figlie per aver aderito al progetto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |