Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Bandi » Progetti iscritti » Scheda Progetto

NegACTIVES. Quando il Negativo diventa Attivo.
Autore: Holden - Pubblicato il 13/06/14
DESCRIZIONE DEL LAVORO:
“NegACTIVES” è una collezione di opere come risultato di un’indagine innovativa e rivoluzionaria sul Processo Fotografico stesso e sul Linguaggio della Fotografia. Il concetto base è quello secondo cui “il Negativo indaga se stesso”. Ribaltando lo stesso processo di sviluppo “negativo/positivo”, partendo da un negativo e ri-fotografandolo con un altro, ne risulta in primis una serie di fotogrammi con l’immagine monocromatica già direttamente positiva sulla pellicola sviluppata( in bianco e nero se con pellicola B/N o con dominante rossa se con pellicola a colori); ma soprattutto si propone un nuovo punto di vista che di fatto trasforma il Negativo Fotografico da “semplice supporto” in “oggetto finale” stesso dell’intero processo fotografico. Dunque non solo positivo ma soprattutto “Immagine Attiva”. Il "Negativo Attivo" diventa quindi l’opera stessa in sè ma anche un metodo di indagine e di espressione della realtà fotografata; infatti la stessa immagine negativa di partenza rivela delle qualità intrinseche alle quali normalmente non siamo abituati. “NegACTIVES” viene dunque applicato come “un filtro” agli elementi reali per darne un’interpretazione oltre che per mettere in luce quegli “aspetti che la nostra retina non registra mai”, come diceva Man Ray. Ogni singolo fotogramma viene scattato liberamente a mano permettendo quindi di creare la composizione ed inserire anche elementi in modo personale per valorizzare ed esprimere meglio un concetto di un’opera. Ne sono di particolare esempio i sette pezzi che compongono la serie “The Inner Life” che indaga sul mondo interiore e nelle cui opere compaiono serie di numeri primi, proprio perché si caratterizzano in quanto unici tra gli altri. Oppure l’opera “Le radici dell’albero di Pitagora” che descrive la relazione tra realtà e le leggi della matematica. Mantenendo poi la successione dei fotogrammi nel rullino, la pellicola può essere tagliata e ricomposta per avere un’immagine intera o una sua parte complementare a quella negativa di partenza. Il lavoro, oltre a proporsi come riflessione sul processo fotografico, offre potenzialmente nuove possibilità creative e di espressione. “NegActives” è stata presentata per la prima volta quest’anno ad aprile in occasione del Fuorisalone di Milano, tra gli eventi di MILANO MODA DESIGN, nel calendario di Camera Nazionale della Moda Italiana.


BIO:
Francesco Trucchia "Holden" è un fotografo freelance. Nato nel 1983, dopo gli studi liceali si sposta in Francia e a Parigi, dove si avvicina al mondo della Fotografia Professionale. Inizia a lavorare con la pellicola sperimentando le tecniche di camera oscura e di manipolazione delle Polaroid. Unisce le sue passioni, Musica e Fotografia, e negli anni collabora con diversi artisti e segue le sfilate di Milano Fashion Week; dal 2011 collabora con la rivista BACKSTAGE. Vive tra Ancona e Milano, ma si sposta anche all’estero per lavoro.


CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE OPERE E ALLESTIMENTO:
Le opere in originale sono delle cornici 54 x 74 cm che contengono le pellicole tra due pannelli di crilex (plexiglas)50 x 70 cm e l'immagine negativa , realizzata con stampa digitale sulla parte interna del crilex; sono retroilluminate, per valorizzare la trasparenza dei negativi. Sono state poi fotografate successivamente, ottenendo i files caricati in questa galleria, per essere riprodotte e stampate su carta Fine Art Ilford/Canson/HP 50 x 70 cm ed incorniciate senza passepartout in cornici sempre 54 x 74 cm con anteposto un finto vetro crilex, che può essere rimosso nel caso di fastidiosi riflessi. All'evenienza possono essere stampate in altri formati. Si possono appendere normalmente. A seconda della disponibilità e delle esigenze di allestimento si possono portare le opere originali o le stampe di riproduzione.
NegACTIVES manifesto one Kate the Inner life #1 the Inner life #2 the Inner life #3
the Inner life #4 the Inner life #5 the Inner life #6 the Inner life #7 mother
Le radici dell Albero di Pitagora Violinista di Dooney     
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
CITIES 13 talk 5 dicembre
CITIES 13 STA ARRIVANDO!  iscriviti all'evento FB di lancio per non perderti la presentazio...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
cusano religione Phase One alberi fotografia di scena food fotografo workshop fotografico concorso silenzio corsi fotografia cavalli ombre Londra viaggi bortolozzo
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51326 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate