Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Bandi » Progetti iscritti » Scheda Progetto

REBUS (2010-2012)
Autore: GiuliaRoncucci - Pubblicato il 14/06/14
La serie che vi presento si chiama REBUS ed è stata realizzata nel biennio 2010-2012. Si tratta di veri rebus (la cui soluzione esiste ma non sarà mai svelata, soluzione che, in alcuni casi, è un ulteriore enigma) realizzati con i seguenti materiali: fotografie che ho scattato a paesaggi, scorci urbani della città di Milano e a soggetti travestiti, vecchie fotografie che appartenevano alla famiglia Rossini-Maranotti (speciali vicini di casa che non sono più in vita e dei quali ho ritrovato un baule pieno di loro fotografie dai primi del '900 ai giorni nostri), ritagli di giornale e miei disegni.
La serie non è nata da una mia passione per il gioco del Rebus, è nata da un'esigenza concettuale che mi ha poi portato ad amare il complicato gioco. L'espediente del rebus mi serviva per diversi motivi: far oscillare il lavoro dalla dimensione di mistero a quella di enigma; mettere una distanza fra significante e significato ponendo il lavoro in una dimensione doppia; costringere l'occhio che guarda in una condizione di attenzione investigativa.
In alcuni casi la soluzione è nata prima e la composizione ha dovuto essere piegata alle sue esigenze, in altri casi è nata prima la composizione e poi il rebus, in altri ancora le lettere sono state inserite a caso e il mio gioco è stato quello di dover risolvere un rebus che io avevo inventato ma del quale non conoscevo ancora la soluzione.
Le composizioni sono nate da una riflessione sulle contraddizioni della contemporaneità e dallo sviluppo di una ricerca sul linguaggio onirico e inconscio e sui meccanismi della memoria, per questo i personaggi e le scene in alcuni casi si ripetono, sempre uguali ma sempre diversi.
Una particolare riflessione è stata fatta rispetto alla città di Milano, mettendola in scena nella sua dimensione invisibile di bella addormentata.

BIOGRAFIA BREVE:

Giulia Roncucci nasce a Milano nel 1982, fin dall'infanzia si appassiona al disegno, alla musica e alla danza; frequenta quindi il Liceo Artistico Primo Santa Marta a Milano dove incontra il maestro Tullio Brunone e successivamente il Dipartimento Multimediale dell'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove si avvicina al linguaggio del video, della fotografia e dell'installazione. Porta avanti contemporaneamente il suo interesse per la musica e la danza e segue workshop con Ariella Vidach, Marcel Antunez Roca, Roberto Paci Dalò, Fondazione Takla, Roberto Castello, Mark Coniglio. Si laurea nel 2008 con 110 e lode con una tesi sul mito e il ruolo dell'artista e presenta la prima video installazione interattiva per soli fumatori, con elemento di interazione il fumo. Espone e partecipa con i suoi lavori a manifestazioni e mostre tra i quali: XIV Festival Sguardi Altrove 2007, Video performance Fondazione Mudima 2007, Visioni Digitali Teatro Ciak 2008, Premio Nazionale delle Arti Catania 2008, Premio Arti Visive San Fedele 2009, Future Festival -Festival d'Art Acousmatique Crest (FR) 2009 e 2010, Collaborazione con l'artista Tullio Brunone Venice Detournement 2010 54° Bennale di Venezia, Rassegna Video Careoff 2011, Premio Arti Visive San Fedele 2011, Mostra Collettiva Salone Napoleonico Accademia di Brera 2011, Mostra Collettiva Galleria Crima'rt Milano 2011, Doppia Personale Galleria Crima'rt Milano 2011, Mostra Collettiva Fabbrica Borroni, Vincitrice del Festival Up_Nea Villa Arconati 2012, Primo Premio Mostra Personale Fabbrica Borroni 2012, Evento personale Teatro Litta Milano 2013, Affordable Art Fair 2014.
Rebus:7,11 Rebus:2,9,3,8,8 Rebus: 6,3,3,5,1,9 Rebus:9 Rebus a intreccio:8,3,9
Rebus senza lettere Rebus a intreccio:7,4 Rebus: 9,2,8 Rebus:7,2,8 Rebus: 2, 10, 2, 8, 1, 7
Rebus: 2, 6 Rebus:7, 3, 6     
mostra Travel Tales 2022
Starring,  con Photographers.it, Viaggio Fotografico,  Il FOTOGRAFO,  la OTTO Gallery...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
gitzo canson fotografia europea backstage Parigi novoflex csfadams fotografia Inverno onnik Calabria cielo fotoleggendo epson contrasto identità
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38675 Iscritti alla Newsletter
7008 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate